Storia contemporanea in Friuli - 2021
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Il 6° reggimento alpini e il battaglione Bassano nella Grande guerra. Organizzazione, operazioni, condizioni di vita |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| L'Africa per salvare l'Europa? I progetti di cooperazione economica nelle colonie durante l'appeasement |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| Ancora su periferie di periferie. Premesse ai legami fra montagna ed Europa in Romano Marchetti |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| Antifascismo ed europeismo: lo snodo del dopoguerra |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| L'archivio Romano Marchetti, prime ricognizioni |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| Fascismo, antifascismo, Resistenza nella storia del Pci |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| Gian Dàuli Editore: idee, speranze, fallimenti 1921-1945 |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| Intellettuali e Pci dal secondo dopoguerra agli anni Settanta |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| L'internazionalismo dei comunisti italiani |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| Libertà, professionalità e lungimiranza. Romano Marchetti, agronomo nella Carnia del secondo dopoguerra (1945-1954) |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| Il Pci nella costruzione della democrazia repubblicana |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| Romano Marchetti: materiali per una bibliografia |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| Romano Marchetti mazziniano e partigiano |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| Studi e ricerche sul Friuli nell'età contemporanea. Le pubblicazioni del 2020 |
Storia contemporanea in Friuli - 2021
| L'ultimo Berlinguer: rinnovare il Pci nel passaggio d'epoca della globalizzazione |
Storia contemporanea in Friuli - 2021