
| La scomparsa di Dario Segre |
| Non è soltanto una scritta ma un simbolo per tutta l'umanità [Auschwitz profanata] |
| Ad Auschwitz come partigiana e come ebrea. Liana Millu |
| Le marce della morte e il massacro di Gardelegen [Recensione a: Daniel Blatman, Le marce della morte] |
| Ritornano voci e suoni dalle gallerie di Gusen |
| L'esumazione delle vittime del franchismo in Spagna |
| Il pittore che voleva cambiare il mondo. La morte di Ernesto Treccani [Estratto da 'Un luogo una storia'] |
| Nel maggio 1948 la prima visita di Corinna e Hilda nel lager di Ebensee |
| Un 'falsario' nel lager per ordine di Hitler in un 'kommando' con più di 140 specialisti |
| 'Un po' di memoria' |
| A Marsalek la laurea 'honoris causa' |
| In mostra a Berlino la 'ripulitura' di Imela |
| Raccontò la rivolta del ghetto di Varsavia. La scomparsa di Marek Edelman |
| Il libro di Benedetta. Una rosa per papà Tobagi [Recensione a: Benedetta Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore] |
| Come si cerca di cancellare la memoria storica [Recensione a: Angelo Del Boca, a cura di, La storia negata. Il revisionismo e il suo uso politico] |
| Carlo Casalegno un partigiano assassinato dai terroristi [Recensione a: Andrea Casalegno. L'attentato] |
| Una 'summa' di tutte le aberrazioni razziste e xenofobe [Recensione a: Gian Antonio Stella, Negri, froci, giudei & Co.] |