Archivio veneto [1927] - 1933
Risultato della ricerca: (72 titoli )
| A. M. Mucchi, Il Duomo di Salò, (con prefazione di A. Morassi e con sessantaquattro illustrazioni), Bologna, Giuseppe Maylender editore, 1932, pp. 399 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Ad Alessandro Luzio, Gli Archivi di Stato italiani, Firenze, Le Monnier, 1933, 2 vol. (pp. 430, 433), (Miscellanea di studi storici)[Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| L'architetto ignoto di San Marco |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore, periodico trimestrale, annate 3 e 4(1931-32), Feltre, Tip. P. Castaldi, 1931-32 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Armand Grunzweig, Les soi-disant status de 1383 de la Confrérie de Sainte-Barbe de Florence, estr. dagli Atti della Commission royale d'historie de Belgique, T. 96(1932), pp. 333-346 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Avventurieri minori del Settecento: Giacomo Passano |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Comitato nazionale italiano di scienze storiche, Commissione per la iconografia, Inventario dei monumenti iconografici d'Italia, n. 3, Treviso, a cura di G. B. Cervellini, Trento, Scotoni, 1933, pp. 182 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Commemorazione di Luigi Bailo (1835-1932) [con Bibliografia degli scritti] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Un documento padovano dell'anno 968 |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Un episodio della Guerra di Cambrai. Antonio Trento (1470-1515) |
Archivio veneto [1927] - 1933
| F. Chapin Lane, Venetian shipping during the commercial revolution, (estr. dalla American historical review, genn. 1933) - The 'Corderia' and the commerce of the hemp in Venice in the 15. and 16. centuries, (estr. dal Journal of the business history, agosto 1932) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Fonti per la storia del Cadore nel Risorgimento |
Archivio veneto [1927] - 1933
| I Francesi a Vicenza nel 1796 (da un carteggio bresciano) |
Archivio veneto [1927] - 1933
| G. B. Cervellini, Lettere ineditie di N. Tommaseo a P. A. Paravia, estratto dal Giornale storico della Letteratura italiana, vol. 101(1933), Torino, Chiantore, 1933, pp. 106 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| G. Solitro, Mazzini, Garibaldi e i moti del 1863-64 nella Venezia, con documenti inediti e rari, estr. dagli Atti e memorie della R. Accademia di scienze, lettere ed arti in Padova, 48(1932) - Id., I Veneti nella preparazione e nella guerra del 1866 (con documenti inediti e rari), estr. dagli Atti del R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti, 91, parte 2(1931-32) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Giuseppe Pavanello, Gli studi tecnici a Venezia e l'Istituto Paolo Sarpi, Venezia, Tipografia S. Marco, 1932, pp. 76, estr. dall'Annuario del R. Istituto P. Sarpi [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Giuseppe Pavanello, La Riva degli Schiavoni ed in particolare del suo ampliamento nel secolo 18. (nel vol. La Riviera di S. Marco, pubbl. dal Magistrato alle Acque, il 28 ottobre 1932, 12), pp. 45 con 7 tavole [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| La guerra russo-turca del 1736-39 come fu vista dalla diplomazia veneziana a Costantinopoli |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Guido Lonati, La pieve ed il comune di Maderno. Venti secoli di storia religiosa politica economica civile, Toscolano, Tip. A. Giovanelli, 1933, pp. 303, con 20 inc. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Mario Brunetti, I documenti del Risorgimento nell'Archivio dei Frari di Venezia, (estr. dall'Annuario del Comitato Nazionale del Risorgimento, vol. 1(1933)), Bologna, Zanichelli, 1933, pp. 38 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Mauro Kravyansky-Karpathy, Rudolf, Uralkodasanak elso tiz éve (1576-1586), Budapest, Sarkany-N. Gomda R. T., 1933 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Una moneta veneziana inedita: il piccolo di Andrea Contarini |
Archivio veneto [1927] - 1933
| R. M. Cossar, Lineamenti storici dell'arte goriziana della seta, Gorizia, Tipografia sociale, 1933, pp. 100 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| I rapporti tra l'autorità ecclesiastica e l'autorità civile in Feltre (Dominazione veneta 1404 - Concilio di Trento 1565) |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Vincenzo Crescini, Románica fragmenta, scritti scelti dall'Autore, pubblicati a cura dell'Università di Padova, del Reale Istituto Veneto, dei colleghi, amici e discepoli, Torino, Chiantore, 1932, pp. 604 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| A. Morassi, Gli affreschi del Lotto in S. Michele del Pozzo Bianco a Bergamo, Boll. d'arte, ottobre 1932, pag. 160 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| A. Venturi, Opera giovanile di Giambattista Tiepolo, L'arte, novembre 1932, pag. 476 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| A. Venturi, Ritratto di dama per Paolo Veronese, L'arte, settembre 1932, pag. 404 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Amici del Petrarca a Venezia e Treviso |
Archivio veneto [1927] - 1933
| B. Gray, Two portraits of Mehemet 2., The Burlington Magazine, luglio 1932, pag. 4 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Benvenuto Cestaro, Carlo Gozzi (1720-1806), Torino, G. B. Paravia, 1932, pp. 110, (Scrittori italiani con notizie storiche ed analisi estetiche) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| D. von Hadeln, Tizians Venus mit dem Lautenspieler, Pantheon, settembre 1932, pag. 273 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| A. de Hevesy, Portraits of the Borgias-Cesare, The Burlington Magazine, agosto 1932, pag. 70 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| E. Bellorini, G. B. Belzoni [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| E. K. Waterhouse, A new bellinesque picture, The Burlington Magazine, agosto 1932, pag. 61-62 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Eugenio Barbarich [con Scritti del Barbarich che riguardano le Tre Venezie] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| F. Hendy, Paintings by Tintoretto in Boston, The Burlington Magazine, marzo 1933, pag. 129 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| La famiglia Chiereghin e un episodio del '48 a Chioggia |
Archivio veneto [1927] - 1933
| G. Boschieri, Le vicende storiche della Ca' d'Oro, nel 5. centenario del suo compimento, Rivista di Venezia, settembre 1933, pag. 415 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| G. C. Argan, Un bozzetto inedito di G. B. Tiepolo, L'arte, gennaio 1933, pag. 52 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| G. Fabris (estr. dalla Rivista Padova) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Guido Solitro, Padova nella guerra (1915-1918), Padova, Randi, 1933, pp. 32-718, con illustrazioni [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Heirich Kretschmayr, Geschichte von Venedig, Bd. 4, Stuttgart, Perthes, 1934, pag. 8-687, (Allgemeine Staatengeschichte ; vol. 35) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Ideali di vita dei Veneziani nel Cinquecento |
Archivio veneto [1927] - 1933
| J. P. Richter, La famiglia di Dario di P. Veronese, The Burlington Magazine, aprile 1933, pag. 181 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Luigi Simeoni, Documenti sulla vita e la biblioteca di Carlo Sigonio, estratto dal vol. 11 degli Studi e memorie per la storia dell'Università di Bologna, Imola, Galeati, 1933 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Luigi Simeoni, Note sulla formazione della seconda lega lombarda, Bologna, Azzoguidi, estr. dalle Memorie della R. Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna, Classe di scienze morali, S. 3, T. 6, 1931-32 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| P. Davide M. da Portogruaro, Un'opera ignorata di B. Longhena, Rivista di Venezia, gennaio 1933, pag. 25 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Per la biografia di papa Benedetto 11. |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Ph. Hendy, Ein berühmter Tizian wieder aufgetaucht, Pantheon, febbraio 1933, pag. 52 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| L. Planiscig, Alessandro Vittoria e la Pala Fugger, Rivista di Venezia, gennaio 1933, pag. 19 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| L. Planiscig, Gasparo fonditore veneziano, Boll. d'arte, febbraio 1933, pp. 345-351 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| A. Porcella, An unknow el Greco: a problem, The Burlington Magazine, giugno 1932, pag. 276 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| R. Frey, Cleopatra's feast by G. B. Tiepolo. The Burlington Magazine, settembre 1922, pag. 131 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| R. Frey, Madonna and child by Andrea Mantegna, The Burlington Magazine, febbraio 1933, pp. 53-54 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| R. Frey, The Bridgewater Titians, The Burlington Magazine, gennaio 1933, pag. 1 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| R. Tozzi, I mosaici del Battistero di S. Marco a Venezia e l'arte bizantina, Boll. d'arte, marzo 1933, pag. 418 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Le relazioni tra Venezia ed Urbano 8. durante la nunziatura di mons. Gio. Agucchia (1624-1631) |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Roberto Cessi, Studi sopra la composizione del cosidetto Chronicon Altinate, estr. dal Bullettino dell'Istituto storico italiano e Archivio Muratoriano, n. 49, Roma, Tip. del Senato di G. Bardi, 1932, 116 pag. - Id., Origo Civitatum Italiae seu Venetiarum (Chronicon Altinate et Chronicon Gradense), Roma, Istituto storico italiano, 1933, pag. 50-202, (Fonti per la storia d'Italia) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Romolo Quazza, Mantova attraverso i secoli, Mantova, Tip. Ed. La voce di Mantova, 1933, pp. 315, con illustraz. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| S. Kennedy North, The Bridgewater Titians, The Burlington Magazine, gennaio 1933, pag. 10 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Sandberg-Vavalà, A Venetian primitive, The Burlington Magazine, luglio 1932, pag. 31 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Sandberg Vavalà, La ricostruzione di un polittico, L'arte, settembre 1932, pag. 400 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| T. Borenius, A new Titian, The Burlington Magazine, aprile 1933, pag. 153 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| T. Borenius, An impublished Pietà by Giovanni Bellini, Pantheon, dicembre 1932, pag. 381 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| V. Moschini, Una Madonna di F. Morone all'Accademia di Venezia, Boll. d'arte, novembre 1932, pag. 241 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| V. Moschini, Una S. Orsola di Francesco Ruschi, Boll. d'arte, maggio 1933, pag. 508 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| Una vendetta amorosa di Giovanni Pindemonte |
Archivio veneto [1927] - 1933
| L. Venturi, Contributi a Paolo Veronese, L'arte, gennaio 1933, pag. 46 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| L. Venturi, Contributi a Tiziano, a Tintoretto, L'arte, novembre 1932, pag. 481 e segg. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933
| La vita e le opere di Luigi Lollino, vescovo di Belluno (1596-1625) |
Archivio veneto [1927] - 1933
| W. Hugelshofer, Handzeichnungen Alter Meister im Kunsthaus Zurich, Pantheon, maggio 1933, pag. 159 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1933