Archivio veneto [1927] - 1934
Risultato della ricerca: (31 titoli )
| Accenni a navigazione di Veneziani e Provenzali nel Mar Nero durante l'impero latino d'Oriente |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Un comune veneto nel Duecento: Bassano |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Della scrittura padovana nel periodo umanistico |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Documenti su Leonardo Giustinian |
Archivio veneto [1927] - 1934
| F. Chaplin Lane, Venetian ships and shipbuilders of the Renaissance, Baltimore, The Johns Hopkins Press, 1934, pp. 285 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Le fonti della 'Legenda prima' antoniana |
Archivio veneto [1927] - 1934
| G. M. Monti, La difesa di Venezia nel 1848-1849 e Guglielmo Pepe, Roma, Collezione Meridionale Editrice, 1933, pp. 283 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Giuseppe Pavanello [con Bibliografia degli scritti] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Instituta regalia et ministeria Camerae regum Longobardorum et Honorantiae Civitatis Papiae, edidit Adolfus Hofmeister, Lipsia, Heirsemann, 1933, pp. 19, (estratto dai Monumenta Germaniae historica, Scriptores, tomo 30, parte 2, fascicolo 3) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| N. Conigliani, Giovanni Sagredo, Venezia, Libreria Emiliana, 1934, pp. 205 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
Archivio veneto [1927] - 1934
| Piero Pieri, La crisi militare italiana nel Rinascimento nelle sue relazioni con la crisi politica ed economica, Napoli, Ricciardi, 1934, pp. 561 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Il principio della guerra veneto-turca nel 1463 |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Ricciotti Bratti [con Bibliografia degli scritti] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Le vicende trivigiane dell'interdetto di Paolo 5. |
Archivio veneto [1927] - 1934
| La vita e le opere di Luigi Lollino, vescovo di Belluno (1596-1625) |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Vittorio Malamani [con Bibliografia degli scritti] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| C. Contessa, L'Alleanza di Vittorio Amedeo 2. duca di Savoia colla Casa d'Austria e colle Potenze Marittime durante il secondo periodo della guerra in Italia per la successione di Spagna. Documenti raccolti e pubblicati da Carlo Contessa. Dissertazione premessa ai documenti, Torino, Bocca, 1934 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Cessi Roberto-Alberti Annibale, Rialto. L'Isola, il Ponte, il Mercato, Bologna, Nicola Zanichelli, 1934, pp. 4-454, con 21 tavole [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Un congiura a Treviso contro la Signoria di Venezia nel 1356 |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Cultura e scuola calligrafica veronese nei secc. 9.-12. |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Emigrati illustri a Venezia |
Archivio veneto [1927] - 1934
| G. B. Cervellini, I leonini delle città italiane, in Studi medioevali, A. 1933, fasc. 2, pag. 239-270 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Giovanni Fabris, Gerolamo Zugliano e i suoi 'Annali' della guerra di Cambray (1509-1512), estr. dagli Atti e memorie della R. Accademia di Padova, vol. 50, Padova, Penada, 1934, pp. 34 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Giuseppe Liberali, La dominazione carrarese in Treviso, Padova, CEDAM, 1935, pp. 8-206, (Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia, R. Università di Padova, vol. 9) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Le iscrizioni veronesi dell'Alto Medioevo [con numerose tavole fuori testo] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Mgr. dott. Costante Chimenton, E ruinis pulchriores. Perdite e risarcimenti artistici nelle Chiese del Lungo Piave, con prefazione di Andrea Moschetti, Treviso, S. A. Tipografia editrice Trevigiana, 1934, pp. 638, con 335 illustrazioni [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| P. Ilarino da Milano O. M. Cap., L'istituzione dell'Inquisizione monastico papale a Venezia nel secolo 13. (extractum ex Collectanea Franciscana, t. 5, fasc. 2(1935) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Pier Luigi Chelotti, Marsilio da Padova, in Padova, marzo 1935, pp. 33 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Le relazioni tra Venezia e Urbano 8. durante la nunziatura di Mons. Gio. Agucchia (1624-1631) |
Archivio veneto [1927] - 1934
| Statuto che conferisce la signoria a Francesco 1. da Carrara |
Archivio veneto [1927] - 1934