Archivio veneto [1927] - 1982
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| Antonio Lazzarini, Vita sociale e religiosa nel Padovano agli inizi del Novecento, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1978, p. 253, (Istituto per le ricerche di storia sociale e di storia religiosa. Biblioteca di storia sociale, 3) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1982
| I benedettini a Padova e nel territorio padovano attraverso i secoli. Saggi storici sul movimento benedettino a Padova, a cura di A. De Nicolò Salmazo, F. G. B. Trolese, Treviso, Canova, 1980, pp. 17-482 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1982
| La cooperazione di credito nel Trentino minore. La Cassa Rurale di Iavré dalle origini alla Grande Guerra |
Archivio veneto [1927] - 1982
| G. Trevisan, Proprietà e impresa nella campagna padovana all'inizio dell'Ottocento, Venezia, Regione Veneto, 1980, pp. 115, (Collana di studi storici, sociali ed economici sul Veneto) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Gigi Corazzol, Fitti e livelli a grano. Un aspetto del credito rurale nel Veneto del '500, Milano, F. Angeli, 1979 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Mario Infelise, I Remondini di Bassano. Stampa e industria nel Veneto del Settecento, Bassano, Tassotti, 1980 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Nuove lettere di Francesco Barbaro |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Questione veneta e crisi polacca nel 1863. Le soluzioni alternative: la 'grande alleanza' e il congresso europeo |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Un radicale vicentino dell'Ottocento: Domenico Cariolato |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Recenti contributi alla storia della cultura veneta |
Archivio veneto [1927] - 1982
| AA. VV., Storia del Trentino contemporaneo. Dall'annessione all'autonomia, voll. 3, Trento, Verifiche, 1978 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Alcuni aspetti della cultura veneziana del primo Cinquecento attraverso il 'Manoscritto di Ferrara' |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Appunti su Giovanni Francesco Scottoni illuminista veneto |
Archivio veneto [1927] - 1982
| La biblioteca del convento padovano di S. Giovanni di Verdara |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Chioggia durante la democrazia (14 maggio 1797-18 gennaio 1798). Appunti |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Contributi alla bibliografia storica della Chiesa padovana, 3-4 (1978-1979), pp. 220, (Fonti e ricerche di storia ecclesiastica padovana, 12) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Dispatches with related documents of Milanese Ambassadors in France, vol. 3, a cura di Vincent Ilardi, DeKalb, Illinois, Northern Illinois University Press, 1981, pp. 445-67 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1982
| La fortuna archeologica di Concordia Sagittaria |
Archivio veneto [1927] - 1982
| G. M. Varanini, Il distretto veronese nel Quattrocento. Vicariati del comune di Verona e vicariati privati, Verona, 1980, pp. 215 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Note sull'erudito chioggiotto Iginio Tiozzo (1880-1962) |
Archivio veneto [1927] - 1982
| Paolo Ulvioni, Accademie e cultura in Italia dalla Controriforma all'Arcadia. Il caso veneziano, in Libri e documenti, Archivio storico civico e Biblioteca Trivulziana Castello Sforzesco, A. 5, n. 2(1979), Milano, pp. 21-75 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1982
| La Valle del Chiampo. Vita civile ed economica in età moderna e contemporanea, a cura di P. Preto, Vicenza, Neri Pozza, 1981, pp. 591 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1982