Archivio veneto [1927] - 2001
Risultato della ricerca: (24 titoli )
| A proposito di un recente libro su Alberto Mario. Considerazioni e proposte |
Archivio veneto [1927] - 2001
| G. Francesco Campo, Diario (1560-1576), trascrizione, introduzione e commento critico a cura di Stefania Malavasi, Rovigo, Minelliana, 2000, pp. 19-119 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Giuseppe Gullino, Marco Foscari (1477-1551). L'attività politica e diplomatica tra Venezia, Roma e Firenze, Milano, Franco Angeli, 2000, pp. 220 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Metamorfosi del controllo contabile nello Stato veneziano, a cura di Stefano Zambon, Bologna, Il mulino, 1998, pp. 234 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Mogliano e il suo monastero. Mille anni di storia. Atti del Convegno di studi. Abbazia di Santa Maria di Mogliano Veneto (Treviso), 6-7 giugno 1997, a cura di F. G. B. Trolese, Cesena 2000 (Italia benedettina, 19), pp. 24-237 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Per la nuova edizione dei Rerum Italicarum scriptores. Due lettere di Vittorio Fiorini a Carlo Cipolla (1894) |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Sante Bortolami, Chiese, spazi, società nelle Venezie medioevali, Roma, Herder editrice e libreria, 1999, (Italia sacra, 61), p. 14-566, 13 tav. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| La soppressione di monasteri e conventi a Venezia dal 1797 al 1810 |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Statuti del comune di Padova, traduzione di Guido Beltrame, Guerrino Citton, Daniela Mazzon, introduzione di Guido Beltrame, Cittadella, Biblos, 2000, pp. 528 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Gli 'uomini' del vescovo. Familiae vescovili a Verona (1259-1350) |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Venezia, Tanucci e l'Adriatico |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Alcuni pareri inediti della Deputazione veneta di storia patria |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Ca' del Diavolo. Enigmi palladiani e vicende dell'aristocrazia vicentina fra Cinque e Seicento |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Eurigio Tonetti, Minima burocrazia. L'organizzazione del lavoro negli uffici del governo nel Veneto. Con appendice documentaria e atlante diplomatico, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, Venezia, 2000, p. 117 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Identità regionali nelle Alpi, a cura di Stuart Woolf e Agostino Amantia, in Protagonisti. Quadrimestrale di ricerca e attualità culturale dell'Istituto storico bellunese della Resistenza e dell'età contemporanea, 20(1999), n. 73, pp. 194 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| In ricordo di Giulia Fogolari (1 gennaio 1916-12 gennaio 2001) |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Luca Pes-Michele Simonetto-Livio Vanzetto, Emigrare da Fossalunga. Un paese del Veneto rurale nella prima metà del Novecento, a cura di L. Vanzetto, Fondazione Benetton studi ricerche, Canova, 2000, pp. 30-240 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Luigi Andrea Berto, Il vocabolario politico e sociale della 'Istoria Veneticorum' di Giovanni Diacono, presentazione di Stefano Gasparri, Padova, Il poligrafo, 2001, pp. 295 (Ricerche, 14) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Il pensiero politico e sociale di Alberto Mario |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Primo Griguolo, Grammatici, notai e uomini di cultura nel Polesine tra 14. e 16. secolo, Deputazione di storia patria per le Venezie, Venezia, 2001, pp. 156 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| La soppressione di monasteri e conventi a Venezia dal 1797 al 1810 [2] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Stefano Andreatta, La Repubblica inquieta. Venezia nel Seicento tra Italia ed Europa, Carocci, Roma, 2000 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2001
| I tecnici forestali nel Veneto dell'Ottocento. Formazione e identità |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Le vicende archivistiche del Comune di Padova tra Otto e Novecento: un'identità perduta e (forse) ritrovata |
Archivio veneto [1927] - 2001