Archivio veneto [1927] - 2002
Risultato della ricerca: (35 titoli )
| AA. VV., Istituzioni culturali, scienza, insegnamento nel Veneto dall'età delle Riforme alla Restaurazione (1761-1818), Atti del Convegno di studi, Padova 28-29 maggio 1998, a cura di L. Sitran Rea, Trieste, Lint editoriale, 2000, pp. 10-392 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Agostino Fapanni, I proverbi del buon contadino, a cura di Danilo Zanlorenzi, introduzione di Agostino Contò, Maerne, Gruppo studi e ricerche storiche, 2001, pp. 243 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Andrea Tron, inquisitore alle arti di Venezia (1779-1784) |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Bibliografia degli scritti [di Giorgio E. Ferrari] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Dall'Accademia dei Ricovrati all'Accademia Galileiana. Atti del Convegno storico per il 4. Centenario della fondazione (1599-1999), Padova, 11-12 aprile 2000, a cura di E. Riondato, Accademia Galileiana, Padova, 2001, pp. 573 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Federica Ambrosini, Storie di patrizi e di eresia nella Venezia del '500, Milano, Franco Angeli, 1999, pp. 352 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| La formazione burocratica del Segretario veneziano: il caso di Antonio Milledonne |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Frammento di iscrizione a Cavaion Veronese |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Francesca Trivellato, Fondamenta dei vetrai: lavoro, tecnologia e mercato a Venezia tra Sei e Settecento, Roma, Donzelli, 2000, pp. 8-343 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Gerard Rösch, Venedig. Geschichte einer Seerepublik, W. Kohlhammer Verlag, Stuttgart, Berlin, Köln, 2000, pp. 190 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Giorgio E. Ferrari (Ferrara 1918-Trieste 1999) |
Archivio veneto [1927] - 2002
| L'immagine del militare nella stampa veronese di inizio Novecento |
Archivio veneto [1927] - 2002
| I manoscritti datati della provincia di Trento, a cura di M. A. Casagrande Mazzoli, L. Dal Poz, D. Frioli, S. Groff, M. Hausbergher, M. Palma, C. Scalon, S. Zamponi, Firenza, Sismel Edizioni del Galluzzo, 1996, pp. 23-108, 87 tavv. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Maurizio Sangalli, Università accademie gesuiti. Cultura e religione tra Cinque e Seicento, Trieste, Lint Editoriale Associati, 2001, pp. 196 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Monica Chojnacka, Working women of early modern Venice, The John Hopkins University Press, Baltimore and London, 2001, pp. 188-22 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Per la storia della Pinacoteca Manfrediniana nel Seminario di Venezia: il ritrovato catalogo di Pietro Edwards (1809) |
Archivio veneto [1927] - 2002
| A cent'anni dai Nobili e popolani in una piccola città dell'Alta Italia di Federico Patetta |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Andrea Ferrarese, L'evoluzione demografica di una comunità veneta in età moderna. Cerea tra il 16. e 19., Associazione culturale MNEME, Banca Montagnanese Scaligera, Verona, 2000 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| L'archivio della Deputazione: riordino e guida |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Edizioni del Seicento possedute dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Catalogo, a cura di Caterina Griffante, Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 2001, pp. 31-372, ill. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Edoardo Demo, L''anima della città'. L'industria tessile a Verona e Vicenza (1400-1550), Milano 2001, pp. 385 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Ferruccio Vendramini, Angelo Volpe. Sacerdote, patriota, educatore, Istituto Bellunese di ricerche sociali e culturali, (Storia, 22), Belluno, 2001, pp. 399 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Grammatici e notai a Badia Polesine tra 14. e 16. secolo. Ricerche d'archivio |
Archivio veneto [1927] - 2002
| In ricordo di Marino Berengo |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Lodovico Mangini, Dell'histoire di Asola, fortezza posta tra gli confini del ducato di Mantova, Brescia e Cremona, a cura di A. Pelizza, con un saggio di D. Montanari, voll. 2, Mantova, G. Arcari, 1999, pp. 331 e 441, con illustrazioni [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Mario De Ruitz, Monete a Venezia nel tardo Medioevo. Un ritorno alle fonti, Canova, Treviso, 2001, pp. 207, con 15 tavv. a colori f.t. [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Michele Simonetto, I lumi nelle campagne. Accademie e agricoltura nella Repubblica di Venezia 1768-1797, Treviso, Edizioni Fondazione Benetton studi ricerche-Canova, (Studi veneti, 7), 2001, pp. 12-491 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Per un profilo della bibliografia a Verona |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Un processo per bestemmia davanti al Tribunale del S. Ufficio di Rovigo (1654-1657) |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Il registro battesimale di Gemona del Friuli. 1379-1404, a cura di Flavia De Vitt, Tavagnacco, Deputazione di storia patria per il Friuli, 2000, pp. 606 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Gli studi più recenti sull'arte della seta: appunti e considerazioni |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Tra la miniera e la guerra: minatori veneti a Candia (1648-1669) |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Tra le ragioni di una sconfitta. Una relazione inedita sulla guerra di Candia (1662) |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Venezia Repubblica e le secolari vicende del suo linguaggio giuridico. Note minime (e di parte) sopra una ricerca complessa |
Archivio veneto [1927] - 2002
| Walter Panciera, Fiducia ed affari nella società veneziana del Settecento, Padova, Università degli studi di Padova, Dipartimento di scienze dell'educazione-Dipartimento di storia, CLEUP, 2001, pp. 224 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2002