Archivio veneto [1927]  -  2022
Risultato della ricerca:   (50 titoli )
| Alessandro Santagata, Una violenza 'incolpevole'. Retoriche e pratiche dei cattolici nella Resistenza veneta, Roma, Viella, 2021, pp. 324 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Andrea Bocchi, Lo Zibaldone Riccardiano 2161. Una pratica di mercatura veneziana del primo Trecento, Udine, Forum, 2021, pp. 299 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Anton Maria Lamberti, Memorie degli ultimi cinquant'anni della Repubblica di Venezia, a cura di Manlio Pastore Stocchi e Marino Zorzi, trascrizione di Laura Muraro, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2019, pp. 99, 359 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Camillo, Benvenuto e Roberto Cessi: tre storici del Polesine | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Cessi e l'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Cultures of empire: rethinking Venetian rule, 1400-1797. Essays in honour of Benjamini Arbel, eds. George Christ and Franz-Julius Morche, Leiden, Brill, 2020, pp. 31-484 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Il 'Dono Cessi' nella Biblioteca Universitaria di Padova. Aspetti generali e particolari di un fondo | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Il Giovane Roberto Cessi e la storia economica: le relazioni con Gino Luzzatto, Giuseppe Prato e Luigi Einaudi sino al 1926  | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Una lettera a Luigi Messedaglia e il giudizio di Roberto Cessi sulle istituzioni culturali venete (1954) | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Lynn Lara Westwater, Sarra Copia Sullam. A Jewish salonnière and the Press  in counter-reformation Venice, Toronto, University of Toronto Press, 2020, pp. 352 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Il millennio veneziano di Roberto Cessi | 
Archivio veneto [1927] - 2022
Archivio veneto [1927] - 2022
| Pieter M. Judson, L'impero asburgico. Una nuova storia, Rovereto (TN), Keller editore, 2021, pp. 720 (39 illustrazioni nel testo, 6 carte geografiche) [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Roberto Cessi (1885-1969) cinquantanni dopo / a cura di Francesco Piovan e Gian Maria Varanini | 
Archivio veneto [1927] - 2022
Archivio veneto [1927] - 2022
| Roberto Cessi e il mito del Risorgimento | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Roberto Cessi e il Trentino. Frammenti di una lunga consuetudine | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Roberto Cessi e l'Enciclopedia italiana | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Roberto Cessi e la Deputazione di storia patria per le Venezie | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Roberto Cessi e la Lombardia. Un incontro mancato? | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Roberto Cessi e la nuova venezianistica del secondo dopoguerra | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Roberto Cessi e le origini di Venezia | 
Archivio veneto [1927] - 2022
Archivio veneto [1927] - 2022
| Roberto Cessi. Repertorio fotografico | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Rocco, Benedetti, Venezia 1576, la peste. Una drammatica cronaca del Cinquecento, a cura di Donatella Calabi, Luca Molà, Simone Rauch, Elena Svalduz, Sommacampagna (VR), Cierre, 2021, pp. 128 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Rodolfo Vittori, Una cultura di confine. Cultura scritta d'élite, biblioteche e circolazione del sapere a Bergamo (1480-1600), Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 615, (Temi di storia ; 272) [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Stathis Birtachas, Venetian Cyprus (1489-1571). Reports by the dominion's supreme administrative officials, Thessaloniki, Epikentro, 2020, pp. 257 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| A proposito di Sarpi. L'Inquisizione, il concilio di Trento, a cura di Antonella Barzazi e Corrado Pin, introduzione di Adriano Prosperi, Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 2021, pp. 269 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Alessandro Marzo Magno, La splendida. Venezia 1499-1509, Bari-Roma, Laterza, 2019, pp. 266 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Antonio Lazzarini, Boschi, legnami, costruzioni navali. L'Arsenale di Venezia fra 16. e 18. secolo, Venezia-Roma, Deputazione di storia patria per le Venezie-Viella, 2021, pp. 304 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| La cinta muraria di Montagnana fra Scaligeri e Carraresi | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Daniele Andreozzi, Intrecci di vite. Pratiche, mercantilismi e razionalità economiche nella Trieste del Settecento, Palermo, New Digital Press, 2021, pp. 336 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Diritto, chiesa e cultura nell'opera di Francesco Zabarella, 1360-1417, a cura di Chiara Maria Valsecchi, Francesco Piovan, Milano, Centro per la storia dell'Università di Padova-Franco Angeli, 2020, pp. 392, (Contributi alla storia dell'Università di Padova. N.S. 54) ; Chiara Maria Valsecchi, Francesco Zabarella. Da Padova all'Europa per salvare la Chiesa, Milano, Centro per la storia dell'Università di Padova-Franco Angeli, 2021, pp. 175, (Clarissimi, 2) [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Fabian Kümmeler, Korcula. Ländliche Lebenswelten und Gemeinschaften im venezianischen Dalmatien (1420-1499), Berlin-Boston, De Gruyter Oldenbourg, 2021, pp. 516, (Südosteuropäische Arbeiten, vol. 165) [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Fiona Lejosne, Écrire le monde depuis Venise au 16. siècle. Giovanni Battista Ramusio et les Navigationi et viaggi, Genève, Droz, 2021, pp. 662, (Cahiers d'Humanisme et Renaissance, n. 174) [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Greeks, books and libraries in Renaissance Venice, ed. Rosa Maria Piccione, Berlin-Boston, De Gruyter, 2021, pp. 401 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| L'inestinguibile sogno del dominio. Francesco Morosini, a cura di Gherardo Ortalli, Giuseppe Gullino, Egidio Ivetic, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2021, pp. 9, 298 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| L'iscrizione carrarese della Rocca degli Alberi a Montagnana: esperimenti di lettura e interpretazione | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Jean-Claude Hocquet, Les monastères vénitiens et l'argent, Rome, École Française de Rome, 2020, pp. 456, (Collection de l'École Française de Rome) [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Note sulle raffinerie di zucchero a Venezia in età moderna. Un vecchio prodotto nei nuovi flussi globali | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Il patriarcato di Aquileia. Identità, liturgia e arte (secoli 5.-15.), a cura di Zuleika Murat e Paolo Vedovetto, Roma, Viella, 2021, pp. 431, (I libri di Viella. Arte) [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| La produzione ed il mercato della canapa di Montagnana in età carrarese: una prospettiva di indagine | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Raccontare la follia: le carte dell'ospedale psichiatrico veronese di San Giacomo di Toma, a cura di Marina Garbellotti, Emanuela Gamberoni, Silvia Carraro, Verona, Cierre edizioni, 2019, pp. 280 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Raffaello Vergani. Zoldo. Uomini e industrie, strade e montagne di una valle alpina fra 14. e 20. secolo, Sommacampagna (VR), Cierre Edizioni, 2020, pp. 138, (Nordest. Nuova serie, 186) [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Reinhold C. Mueller, Venezia nel tardo medioevo. Economia e società = Late medieval Venice. Economy and society, ed. Luca Molà, Michael Knapton, Luciano Pezzolo, Roma, Viella, 2021, pp. 628 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Ricerche su Montagnana nel tardo Medioevo | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| San Francesco di Udine. Un monumento da salvare e riscoprire, a cura di Cesare Scalon, Udine, Gaspari Editore, 2020, 2 voll. (661 p.) [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Social life in Venetian nunneries: Arcangela Tarabotti (1604-1652) and her religious acquaintances | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Studi di storia, arte e archeologia veronese, in onore di Bruno Chiappa, a cura di Gian Maria Varanini, Sommacampagna (VR), Cierre edizioni, 2021, pp. 472 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022
| Toni Sirena, La Falcadina ovvero la sifilide degli innocenti. Un'epidemia dimenticata tra Settecento e Ottocento, Sommacampagna (VR), Cierre edizioni, 2021, pp. 80 [Recensione] | 
Archivio veneto [1927] - 2022