Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Quando la Terraferma volle conquistare Venezia: la congiura di Baiamonte Tiepolo |
Archivio veneto [1927] - 2010
| La concorrenza antiveneziana in Adriatico nel primo Settecento |
Archivio veneto [1927] - 2010
| Relazione sulla stampa (1873-1875) della Storia di Feltre del padre Antonio Cambruzzi (1623-1684) |
Archivio veneto [1927] - 2010
| Vittorio Gottardi (1860-1939): un direttore scolastico nel socialismo polesano di fine Ottocento |
Archivio veneto [1927] - 2010
| Nuovi documenti sulla formazione culturale di Luigi Luzzatti: tre lettere inedite di Ernest Hendlé sul cartesianismo (1862-63) |
Archivio veneto [1927] - 2010
| Maria Tramunto, Concubini nell'Italia romana, Fabriano, Fabriano edizioni, 2009, pp. 400 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2010
| F. Bordin, Da Altino a Venezia, Spinea, Helvetia, 2008, pp. 340-5 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2010
| Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei Friulani. 2, L'età veneta, a cura di C. Scalon, C. Griggio e U. Rozzo, Udine, Forum, 2009, pp. 2647 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2010
| F. Vendramini, La Pieve e le Regole. Longarone e Lavazzo, una storia secolare, Verona, Cierre, 2009 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2010
| Garibaldi: storia, memoria, mito. Aspetti veneti e nazionali, a cura di Giampietro Berti, Padova, Il poligrafo, 2010 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2010