
| Antonio Gramsci nella storiografia italiana ed internazionale |
| Nizza e Blackpool: due città balneari agli inizi del Novecento |
| Linguaggi di regalità. L'uso pubblico della retorica a Napoli nel primo ottocento |
| Tra nazionalizzazione e persecuzione. la scuola ebraica in Italia, 1930-1943 |
| L'insegnamento della storia contemporanea in Europa |
| La sfida delle regole. La storia urbana tra nuovi naturalismi e antichi funzionalismi |
| Il dibattito che continua: I manuali di storia |
| Gli archivi autobiografici on line |
| Francisco Franco e il regime spagnolo. Dal 'Diario' e dalle 'Relazioni' di Tommaso Gallarati Scotti, ambasciatore a Madrid (1945) / a cura di Nicola Raponi |
| L'insegnamento della storia contemporanea in Francia |
| L'insegnamento della storia contemporanea in Gran Bretagna |
| Il 20. secolo nell'insegnamento scolastico in Germania. Situazione e carenze |
| L'insegnamento della storia in Spagna |
| 'Sullo studio della storia ' di Jacob Burckhardt. Insegnare a pensare la storia |
| 'Sullo studio della storia ' di Jacob Burckhardt |
| 'Sullo studio della storia ' di Jacob Burckhardt. Fortuna e sfortuna delle 'Weltgeschichtliche Betrachtungen' |
| 'Sullo studio della storia ' di Jacob Burckhardt. Cultura, Stato, religione: le 'potenze della storia' |