
| Antifascismo e totalitarismo nelle scienze sociali fra le due guerre |
| I vecchi e i giovani. Liberal-conservatori e nazionalisti a confronto nell'Italia giolittiana |
| Identità di genere, identità nazionale e nazionalismo nel Kosovo del dopoguerra. La comunità albanese |
| Chi dorme non piglia pesci. Un cortometraggio imprenditoriale americano dei primi anni Cinquanta / a cura di Ferdinando Fasce |
| Tortuosi percorsi delle libertà civili negli Stati Uniti / a cura di Elisabetta Vezzosi |
| L'11 settembre e le libertà civili degli immigrati negli Stati Uniti |
| I pericoli dell'impero: fantasmi della libertà perduta |
| La critica degli intellettuali critici |
| La politica dell'11 settembre: come la strategia del Partito repubblicano ha messo in pericolo le libertà civili negli Stati Uniti |
| Protezione dei diritti costituzionali: uno sguardo di lungo periodo |
| 'La grande trasformazione' di Karl Polanyi |
| L'inattualità di Polanyi |
| Polanyi e il problema storico del mutamento |
| Karl Polanyi: un'ispirazione non comune per le scienze sociali |
| La riscoperta di Karl Polanyi |
| Mezzogiorno e Risorgimento: riscoperte, 'revisionismi' e nuove ricerche |
| Simboli e politica: una riflessione multidisciplinare |
| Uno storico e le sue carte: Gioacchino Volpe a Santarcangelo di Romagna |
| The History Journals Guide: l'aggiornamento in linea per riviste e liste di discussione di argomento storico |