
| Petrolio: diplomazia, mercati e mercanti tra Otto e Novecento |
| Alla ricerca del tempo perduto. La morte della regina Vittoria e la fine di un'epoca |
| La propaganda fascista negli Stati Uniti. L'Italy-America Society |
| L'Italia fascista e la 'questione palestinese' / a cura di Vincenzo Pinto |
| Genealogie multiculturali. Storia e critica / a cura di Sandro Mezzadra |
| Guerre culturali negli Stati Uniti. Alle origini del dibattito sul multicentrismo |
| Multiculturalismo perchè? |
| Transnazionalismo e multiculturalismo. Pratiche di resistenza e meccanismi di contenimento |
| Differenze postcoloniali |
| Come diventai uno storico |
| Letture suggestive e suggestioni di lettura |
| La storia che ho vissuto |
| La storia come ricerca di identità |
| Fede evangelica, storia e libertà |
| 'Farsi un'idea concreta'. Rileggendo Emilio Sereni, dalle campagne del Mezzogiorno alla storia d'Italia |
| Uno spaccato di storiografia di genere negli anni '50: il caso degli Usa |
| Un secolo di buone maniere: in margine ad alcune ricerche sui galatei dell'Ottocento |
| Risorse on-line per la storia dei partiti politici italiani |