
| Le radici storiche del crollo argentino |
| Teatro e nation-building. Il fenomeno dei Teatri nazionali nell'Europa centro-orientale |
| L'identità conflittuale. Miti locali e lotta politica nel Mantovano. 2001-1814 |
| Prodromi a una propaganda di guerra: i rapporti Ojetti / a cura di Marta Nezzo |
| Tra storia, memoria e oblio / a cura di Maria Serena Piretti |
| Il luogo della libertà |
| Il problema della memoria nella Spagna dopo Franco |
| Memoria divisa - memoria riconciliata |
| La memoria come arma. Note su identità, memoria e politica nel Sud Africa del dopo-apartheid |
| Tra memoria ed oblio: repressione, guerra e democrazia in Argentina |
| 'Notizie naturali e civili su la Lombardia' e 'La città principio ideale delle istorie italiane' di Carlo Cattaneo |
| Regione e città: 'attualità' di Carlo Cattaneo |
| Una regione militante |
| La città di Carlo Cattaneo |
| Cattaneo, saggista militante |
| Musica e nazione: alcuni percorsi di ricerca |
| Gli pseudo-diari di Joseph Goebbels: una edizione discutibile |
| Storici in rete: il sito web della Sissco |