
| Trent'anni di storia sociale (con vista sul Mezzogiorno) |
| Costruire la nazione nel Messico post-rivoluzionario. Il ruolo dell'educazione indigena e campesina |
| Europa e Africa. La comunità economica europea e l'associazione dei territori d'oltremare (1955-1957) |
| La propaganda americana in Italia durante la Grande guerra: Guglielmina Ronconi / a cura di Daniela Rossini |
| Il fascismo come potenza occupante. Storia e memoria / a cura di Simone Neri Serneri |
| Sull'Italia come potenza d'occupazione |
| Progetti e finalità delle politiche fasciste d'occupazione |
| Il progetto fascista per le Colonie |
| I crimini impuniti dei 'bravi italiani' |
| 'Storia e critica dell'opinione pubblica' di Jürgen Habermas |
| 'Storia e critica dell'opinione pubblica' di Jürgen Habermas. Politica, cultura e sfera pubblica |
| 'Storia e critica dell'opinione pubblica' di Jürgen Habermas. Con Habermas, oltre Habermas |
| 'Storia e critica dell'opinione pubblica' di Jürgen Habermas. Il pubblico e il privato. Habermas e la sfera pubblica femminile in un dibattito americano |
| 'Storia e critica dell'opinione pubblica' di Jürgen Habermas. Sfera pubblica: un vaso di Pandora. Genere, sesso e democrazia in America |
| 'Storia e critica dell'opinione pubblica' di Jürgen Habermas. Habermas e la Rivoluzione francese: dall'opinione pubblica alla visibilità sociale |
| Uso pubblico del passato e democrazia. strategie di legittimazione nell'Europa del 19. e 20. secolo |
| Tra movimento e potere. Donne e pacifismo nel mondo anglosassone |
| L'Emeroteca digitale della Biblioteca Nazionale Braidense |