
| La storia contemporanea oggi e i dilemmi posti dall'insegnamento |
| Il 'suffragio nazionale'. Discorsi e rappresentazioni del voto universale nel 1848 italiano |
| I limiti della distensione. Gli Stati Uniti e l'implosione del regime portoghese |
| Informatori comunisti in Vaticano durante la crisi del governo Parri / a cura di Fulvio De Giorgi |
| Romanzo e storia / a cura di Daniela Luigia Caglioti |
| Narrazioni, lettori e formazioni discorsive |
| Storici e romanzieri |
| Il romanzo: testimonianza e rappresentazione |
| Oltre i generi (narrativi) |
| 'Orientalismo' e oltre di Edward Said |
| 'Orientalismo' e oltre di Edward Said. Italiche colonie senza Said |
| 'Orientalismo' e oltre di Edward Said. Edward Said e gli studi sulla storia delle culture islamiche |
| 'Orientalismo' e oltre di Edward Said. Said, la conoscenza e l'alterità |
| 'Orientalismo' e oltre di Edward Said. Oltre 'Orientalismo': l'umanesimo e l'impero |
| A proposito di web e del mestiere di storico |
| Gli 'e-journal' storici: una panoramica internazionale |