
| Una storia piatta? Il digitale, Internet e il mestiere di storico |
| La guerra delle idee. I think tank e la genesi dell'intellighenzia conservatrice americana |
| Pierre Rosanvallon e le aporie della modernità politica francese |
| Lanciare il candidato come un prodotto. Un manuale elettorale nella Francia degli anni Trenta / a cura di Valeria Galimi |
| Due o molte Italie? / a cura di Maria Serena Piretti |
| Diversità, cleavages, identità |
| Un paese alla ricerca della sua identità politica |
| La falsa immagine dell'Italia spaccata a metà come una mela |
| Un'Italia divisa? |
| Due Italie (per il momento) inconciliabili |
| Due Italie, o due schieramenti ancora in cerca di una identità di governo? |
| L'era delle rivoluzioni democratiche, di Robert Palmer / Edoardo Tortarolo, Annie Jourdan, Jack A. Goldstone, Simone Neri Serneri, Peter S. Onuf discutono |
| Vecchia e nuova storia atlantica |
| Apologia per una vera storia comparata delle rivoluzioni. A proposito di Robert Palmer e Jacques Godechot |
| Tra vecchio e nuovo: le rivoluzioni atlantiche in una prospettiva globale |
| Le rivoluzioni di Palmer |
| Democrazia, rivoluzione e storiografia del mondo contemporaneo |
| Appunti su rituali e politica |
| Stragi naziste e 'guerre civili' |
| La storia della Guerra fredda on-line |