
| Il Garibaldi dei massoni. La libera muratoria e il mito dell'eroe (1860-1926) |
| Il dibattito sul 'fascismo' e la riforma sociale in Giappone fino al 1945 |
| Fascismo britannico e fascismo italiano. La British union of fascists, Oswald Mosley e i finanziamenti stranieri |
| La storia in Super8. I 'filmini' familiari come fonti storiche / a cura di Andrea Sangiovanni |
| Il 1968 nella storia europea / a cura di Simone Neri Serneri. Intervengono Simone Neri Serneri ... [et al.] |
| Gli 'anni del '68' in Europa. Epifania e rivoluzione |
| Non tutto quel che è reale è razionale. L'eredità del 1968 |
| La svolta del secondo Novecento |
| Il 1968. Una rivoluzione della percezione |
| Una 'data da ricordare'. Il 1968 come rivoluzione culturale |
| Tempo e tempi del Sessantotto |
| Non tutto è stato detto sul maggio studentesco! |
| Forme di storia di Hayden White / Francesco Benigno, Giulia Calvi, Luca Baldissara, Luisa Passerini discutono |
| Dell'utilità e del danno di Hayden White per la storia |
| A proposito di Hayden White: master narratives e contro narrazioni |
| Tra fatti e parole: la via stretta alla storia di Hayden White |
| La scrittura storica come forma di intersoggettività |
| La nazione tedesca. Tre modi di scrivere la storia nazionale |
| Culture e pratiche della violenza tra Grande guerra e fascismo |