
| L'Islam di A.J. Toynbee. Prima di Huntington, oltre Huntington |
| Patriottismo condizionato. Identità e patrie dei soldati trentini, 1914-1920 |
| Gli studi di storia politica delle donne sull'Italia repubblicana |
| Il colore del petrolio. Ernest Dichter, la benzina e la questione razziale / a cura di Ferdinando Fasce |
| L'insegnamento della storia: una questione aperta / a cura di Maria Serena Piretti |
| Come insegniamo la storia contemporanea? |
| Insegnare storia: un impegno e una sfida |
| Navigare a vista, guardando al futuro |
| La storia nei tre cicli di formazione universitaria |
| Il passato non è una terra straniera |
| La storia: una disciplina complessa |
| Oltrepassando la cattedra: lo studio della storia visto dalla parte degli studenti |
| La mano visibile di Alfred D. Chandler Jr. / un dibattito a cura di Daniela Luigia Caglioti |
| Una teoria storica del capitalismo |
| Tra storia economica e storia d'impresa. The visible hand e lo sviluppo economico degli Stati Uniti |
| La mano visibile nel percorso intellettuale di Alfred D. Chandler |
| Capitalismo manageriale e capitalismo famigliare in Chandler |
| Oltre Chandler? |
| Storie mondiali dell'Ottocento |