
| Il movimento dall'opposizione alla proposta |
| Le verità della crisi |
| La sinistra al governo in Brasile, o il filo sottile del rasoio |
| Dall'Afganistan all'Iraq: 'pax americana' o 'pace duratura'? |
| La pace nel Novecento |
| La pace degli intellettuali: Aldo Capitini |
| I Partigiani della Pace: originalità e limiti di un movimento pacifista di massa |
| Lavoro senza rappresentanza.La proposta di cinque sindacalisti e la risposta di un gruppo di intellettuali e politici |
| Il Mediterraneo tra idea filosofico-culturale e progetto politico |
| Il mediterraneo tra memoria e progetto |
| Rappresentazioni mediterranee della natura |
| Sulle fonti e sulla fortuna di Vico pensatore mediterraneo |
| Ernesto De Martino e il telos della ragione storica |
| Argan e la cultura politica del Pci |
| Antonio Gramsci interprete dell''epoca dello svluppo nazionale' |
| Gramsci nell'Enciclopedia italiana |
| Quel nichilismo di sinistra che genera mostri |
| Le 'nonne coraggio' argentine |