
| La destra e la guerra |
| Il contratto M5s e Lega e la crisi della Repubblica |
| Non sopravvive un'Europa che guarda a Nord e a Est e non a Sud |
| La guerra civile internazionale siriana |
| Metamorfosi del welfare: dalla piena occupazione al reddito di cittadinanza |
| La frontiera analogico-digitale |
| L'egemonia della cultura pubblicitaria dagli anni Ottanta a oggi |
| Il mulino dell'algoritmo: per un welfare della potenza di calcolo |
| Luporini e l'ideologia tedesca |
| Una lezione su Marx di Cesare Luporini |
| Cesare Luporini, un esempio per la sinistra oggi |
| Il Sessantotto, uno spettro per la sinistra |
| Individui o classi. Obiezioni a Fred Moseley |
| Ma la modernità è davvero finita? |
| Apogeo e declino della 'transizione' (e della sinistra) |
| La borghesia come problema. Thomas Mann fra anti-politica e politica |
| Dialettica del consenso sulle cause del riscaldamento globale |
| Gramsci e Sraffa, comunisti nel Novecento [Recensione] |
| Un presente assoluto [Recensione] |
| L'ontologia di Lukàcs [Recensione] |