
| Un mondo in bilico |
| L'Europa nella crisi del capitalismo globale |
| La disuguaglianza economica uccide la democrazia |
| Pubblico e privato in economia: la debolezza cronica dello stato |
| La restaurazione in Brasile: un fascismo neoliberista |
| Storia attiva e storia passiva. Antonio Labriola, la nazione e il nazionalismo |
| Le lettere di Gramsci che Sraffa non consegnò al partito comunista |
| Antonio Gramsci e il leninismo come dialettica |
| Emilio Lussu, politico originale e scrittore dimenticato |
| Per chi suona il populismo [Recensione] |
| I neopopulismi e il destino del partito politico |
| Egemonia e rivoluzione in Occidente |
| Il bene, il male e la prassi della filosofia |
| I poeti del Novecento di Fortini |
| Declinazioni della violenza tra Roma e Phnom Penh |