
| A proposito di libertà |
| Il tanfo che soffoca la democrazia americana |
| Pechino, vedi alla voce 'partito comunista' |
| I talebani e la teocrazia del mondo avvenire |
| Pandemie e svolte storiche. La 'spagnola' alla vigilia del fascismo |
| Il peso del potere economico nelle scelte sulla pandemia |
| Crisi climatica e sociale, transizione capitalistica: spunti per una riflessione |
| L'imbroglio del capitalismo green |
| Lo scenario energetico futuro. Geopolitica e materie prime |
| Obiettivi climatici più ambiziosi e trasformazione ecologica dell'economia |
| L'ecofemminismo, rivoluzione necessaria e non violenta |
| Laudato si': conversione ecologica e sociale, partecipazione e rappresentanza |
| Una rivoluzione passiva votata al fallimento |
| Per una alleanza tra umanità e vivente. Il concetto di limite secondo Francesco |
| Fermare la crisi climatica dal basso: la proposta del 'reddito ambientale' |
| Qualche nota su pandemia e fine della modernità |
| Egemonia e pedagogia nei 'Quaderni dal carcere' |
| Note sulla 'rivoluzione passiva'. Paine, Cuoco, Croce, Gramsci (e molti altri) |
| L'opera letteraria di Marx |
| Lucio Magri, il comunismo come orizzonte e la sinistra del futuro |
| La crisi e il 'che fare?' della sinistra [Recensione] |
| Critica del liberismo in Italia [Recensione] |
| Scritti di Lukacs sulla dialettica e l'irrazionalismo [Recensione] |