Risultato della ricerca: (21 titoli )
| Memoria storica e identità collettiva in Europa |
I viaggi di Erodoto - 1997
| I 'tedeschi comuni' e l' Olocausto: un popolo di assassini? |
I viaggi di Erodoto - 1997
| Il Novecento: riflessioni preliminari sulla sua insegnabilità |
I viaggi di Erodoto - 1997
| Il ruolo del Novecento nella storia contemporanea |
I viaggi di Erodoto - 1997
| I programmi di storia tra presente, passato e futuro |
I viaggi di Erodoto - 1997
I viaggi di Erodoto - 1997
| Programmi di storia e insegnanti. Interconnessioni e reciprocità |
I viaggi di Erodoto - 1997
| Passando da Latina: idee ed esperienze didattiche |
I viaggi di Erodoto - 1997
I viaggi di Erodoto - 1997
| Il ferro e l' acqua nel Medioevo |
I viaggi di Erodoto - 1997
| Miseria e malattia tra XII e XVIII secolo |
I viaggi di Erodoto - 1997
| La definizione del concetto di globalità |
I viaggi di Erodoto - 1997
| La democrazia periclea nel pubblico e nel privato |
I viaggi di Erodoto - 1997
I viaggi di Erodoto - 1997
| La democrazia ateniese: 'una follia riconosciuta?' |
I viaggi di Erodoto - 1997
I viaggi di Erodoto - 1997
| Gli organismi della democrazia ateniese |
I viaggi di Erodoto - 1997
| Istituzioni politiche e condizioni della democrazia |
I viaggi di Erodoto - 1997
| Si può parlare di una democrazia romana? |
I viaggi di Erodoto - 1997
I viaggi di Erodoto - 1997
| Il nazionalismo, una nevrosi della modernità? |
I viaggi di Erodoto - 1997