Il foro amministrativo (2014)  -  2015
Risultato della ricerca:   (33 titoli )
| L'affidamento degli incarichi di consulenza nelle pubbliche amministrazioni | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| La partecipazione delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale ( onlus ) alle procedure di scelta del contraente e le attività delle centrali di committenza ( nota a Cons. St., sez. III, 22 ottobre 2014, n. 5202 ) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Spunti di riflessione in tema di disapplicazione d'ufficio dei regolamenti illegittimi da parte del giudice amministrativo ( nota a Cons. St., sez. V, 26 settembre 2013, n. 4778 ) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Atti organizzativi e atti prodromici: nozione, giurisdizione e tutele (nota a Cons. St., sez. VI, 30 dicembre 2014, n. 6437) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Considerazioni critiche sul generalizzato dovere di provvedere della p.a. (nota a TAR Sardegna, sez. II, 19 marzo 2014, n. 246) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Diritto di accesso e indagini penali: un equivoco che si perpetua (nota a TAR Emilia Romagna, Bologna, 6 ottobre 2015, n. 845/o) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Illecito amministrativo e principio di retroattività della legge sopravvenuta più favorevole | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| La partecipazione degli enti pubblici alle gare d'appalto (nota a C. Giust. UE, sez. V, 18 dicembre 2014, causa C-568/13) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| I poteri speciali del governo nei confronti delle società che operano nei settori strategici: dalla Golden Share ai Golden Power | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| La SCIA e l'autotuela nella legge n. 124/2015: primi dubbi interpretativi (in attesa dei decreti legislativi di riordino) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Altre deroghe alla tutela: i giudizi avverso le nuove misure di gestione delle crisi bancarie. Art. 95 del d.lgs. n. 180/2015 | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| In ricordo di Vincenzo Caianello, giurista e uomo delle istituzioni | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Nuovi ostacoli alla tutela contro la pubblica amministrazione (legge di stabilità 2016 e legge delega sul recepimento delle Direttive contratti) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Sugli oneri dichiarativi in tema di avvalimento | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| La doverosità amministrativa sulla domanda di autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile ( nota a Cons. St., sez. V 9 settembre 2013, n. 4473 ) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Poteri pubblici e mercati finanziari: la giurisdizione inglese sui derivati stipulati dagli enti locali ( nota a Cass., sez. I, 23 ottobre 2014, n. 22554/o. ) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Principio di non discriminazione e anzianità di servizio ( nota a C. Giust. UE, ordinanza 4 settembre 2014 C- 152/141 ) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| La natura della posizione giuridica nella tutela cautelare atipica del giudizio amministrativo: dalla tutela cautelare alla tutela camerale | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Le novità in materia di appalti pubblici alla luce della determinazione ANAC n. 1/2015 | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Il rapporto tra private e public enforcement del diritto antitrust nella giurisprudenza amministrativa (nota a Cons. St., sez. IV, 22 settembre 2014, n. 4773)  | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Collaborazione tra privato e pubblica Amministrazione e rispetto dei doveri di correttezza e diligenza: una particolare applicazione nell'ambito della disciplina del condono edilizio (nota a Cons. St., sez. IV, 26 agosto 2014, n. 4300) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| L'in house providing come modalità ordinaria di gestione dei servizi pubblici e la cooperazione verticale istituzionalizzata (nota a Cons. St., sez V, 10 settembre 2014, n. 4599 e 14 ottobre 2014, n. 5080) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| I poteri della Consob sulle offerte pubbliche di acquisto e di scambio tra legislazione e giurisprudenza. Il caso dei bons argentini | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Le smart cities nell'ordinamento giuridico | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| L' esclusione della cauzione provvisoria nei confronti di imprese non aggiudicatarie nell' ipotesi di riscontrata assenza dei requisiti generali di partecipazione alla gara ( nota a Cons. St., Ad. Plen., 10 dicembre 2014, n.34 ) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Le misure di integrità nell'affidamento dei servizi pubblici | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| La partecipazione nel procedimento amministrativo tra potere e rispetto dei diritti di difesa ( nota a C. Giust. UE, sez. V, 5 novembre 2014, causa C-166/13 ) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Note in tema di sviamento ed eccesso di potere nell' ordinamento dell' Unione Europea ed in quello italiano (nota a Trib. gr. UE, sez. IX, 5 novembre 2014 (causa T-422/11) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Gli affidamenti al CINECA tra concorrenza e in house-providing: ulteriori sviluppi pro-concorrenziali dello scenario universitario | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| La disciplina dei contratti a tempo determinato nella scuola pubblica italiana: stato della giurisprudenza e prospettive future ( nota a C. Giust. EU, sez. III, 26 novembre 2014, cause riunite C-22/13, da C-63/13, C-418/13) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| La tutela dell'integralità negli appalti pubblici e la giustizia amministrativa. Publicprocurement integrity and the remedies system ( nota a Cons. St., sez. IV, 20 gennaio 2015, n.143) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Il principio della domanda nel processo amministrativo ( nota a  Cons. St., ad. plen. 13 aprile 2015, n.4) | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| Strategic spantial planning in Italy: a new model for two-way trust in administrative action | 
Il foro amministrativo (2014) - 2015