
| The 1902 Chianciano Strikes. The Landowners's Front and the Genesis of Italian Nationalism |
| Classificare l'abitare informale. Censimenti e inchieste in Italia (1861-1963) |
| Dealing with Social Fear. A Conservative Answer to Socialist and Labor Movements. France-United States, 1890s |
| Demolire il littorio. Tragitti della simbologia fascista nell'Italia repubblicana |
| Fear and Institutional Drifts beyond 1869. An Introduction |
| Memorie divise? Commemorare la seconda guerra mondiale tra Italia e Slovenia |
| The Oblieght Affair. Politics, Business, and Newspapers in the First Italian Media Scandal |
| "Pescecanismo": Aspects of the Crisis of the Italian State in Dealing with War Profiteering (1915-1922) |
| Railroads, Cables, Canals, and Colonies. The Shrinking of the World, the Transformation of Nationalism, and the Rise of Empires in the Late 1860s-Early 1870s |
| Reinterpretare le ultime decadi dell'Impero asburgico. Stato e società nelle nuove letture storiografiche |
| Social Fear and Institutional Drifts beyond 1869. An Introduction |
| Dall'Italia all'Impero Ottomano. I viaggi nel Mediterraneo di un economista liberale |
| Grattacieli nel cinema muto |
| Il grattacielo come modello. La ricezione dell'edificio alto a Berlino nel primo dopoguerra |
| Politiche verticali sovietiche. Il Palazzo dei Soviet di Mosca (1931-1933) |
| La sfida al cielo |
| Simboli della modernità verticale. Il paesaggio culturale di Milano dagli inizi del Novecento al Pirellone |
| I terremoti e la ri/costruzione di una storia: Lisbona, San Francisco e L'Aquila |
| Tokyo, una metropoli asiatica Trasformazioni e rappresentazioni del paesaggio urbano nel Novecento |
| Tra mare e cielo. Grattacieli nella "metropoli balneare" romagnola |
| All Bliss in Fiume. L'opinione pubblica statunitense di fronte all'impresa |
| L'altra Fiume. La "dannunzìade" vista e vissuta da croati e jugoslavi |
| Atlantide. Storia politica di un mito |
| L'Edison e la chimica |
| L'esperienza politica di Gabriele d'Annunzio raccontata dai viaggiatori francesi |
| Fiume cent'anni dopo |
| Fiume, d'Annunzio e la cultura ungherese |
| Un "microcosmo cosmopolita"? Il mito del legionario straniero a Fiume |
| Osservatorio Fiume. Echi e ripercussioni nell'opinione pubblica internazionale |
| Tra passione e burla Letture della Fiume dannunziana in Spagna e Catalogna |