
| Armi e politica. Esercito e società nell'Europa contemporanea. Introduzione | 
| Militarismo e militarizzazione. Modelli nazionali nel rapporto tra armi e politica nell'Europa contemporanea | 
| Le caserme all'asta? La questione dell'alloggiamento delle truppe all'inizio della Terza Repubblica | 
| La diarchia imperfetta. Esercito e politica nella Grande Guerra | 
| Militari, politica e società in Austria durante la Prima Guerra Mondiale | 
| La Reichsweher come agente politico nella Repubblica di Weimar | 
| Un quarantotto in divisa. Esercito e politica di fronte alle elezioni del 18 aprile | 
| Nel nome del littorio. L'onomastica delle 'città di fondazione' dell'Agro Pontino (1932-1945) | 
| L'esperienza quotidiana della gioventù italiana. Le riviste giovanili a Venezia negli anni Trenta | 
| La storiografia sul Parlamento italiano. L'età repubblicana | 
| Garibaldi: un uomo di mare | 
| Informatica, storia e storiografia: la storia si fa digitale |