
| Per uno studio delle città sacre in età contemporanea |
| Fabbricare luoghi santi La sacralizzazione degli spazi ebraici a Gerusalemme |
| Lo spazio interdetto. Mecca, il pellegrinaggio e gli imperi coloniali negli anni della Grande guerra |
| Roma città sacra? I risvolti di una complessa identità |
| Il ritorno a Mosca: da Alessandro III a Stalin La semantica del sacro nella capitale del comunismo internazionale |
| Creating a Capital for National Socialism Sacred Spaces and Places of Power in Hitler's Berlin |
| «Per la prosperità della nazione e la pace nel mondo». Spazio sacro e spazio politico a Tokyo nella seconda metà del Novecento |
| «Memorie di un centurione della Grande Guerra». Il pittore Max Guala tra immagini e parole |
| «Sotto il segno di Roma». L'educazione coloniale e la Collezione Marzocco per la Gioventù Araba del Littorio |
| Tra «nazional-razzismo» e post-fascismo. Il caso etruscologico di Massimo Pallottino |