
| Introduzione. Il Commonwealth e la «sfida etnica» in Africa | 
| From Dominions to Protectorates in Sub-Saharan Africa. Imperial Constitutionalism Setting the Stage for the Commonwealth of Nations | 
| Le Chiese sudafricane nel conflitto civile tra segregazionismo e impegno di peacekeeping (1915-1994) | 
| Lo stato post-coloniale in Zimbabwe. Nazionalismo e storia patriottica nel discorso politico dell'era Mugabe | 
| Religione e politica nel processo di pacificazione della Sierra Leone (1991-2002) | 
| Post-conflict Management in Deeply Divided Societies. The Cases of South Africa and Northern Ireland | 
| L'anomalia ruandese nel Commonwealth. Conflittualità etnica e ingerenze internazionali nel Ruanda contemporaneo | 
| Holocaust Memory in Trump's America | 
| «Bianco paglino, pistacchio verde e sangue di porco». Colori, oggetti sediziosi e pratiche antiborboniche nella Napoli del 1860 | 
| Opposizione politica e itinerari mediterranei nel Risorgimento. Giovanni Vincenti tra reti cospirative e costruzione della memoria | 
| Prima che tutto cominci: tredici case nell'Italia del boom. Un percorso di ricerca (1949-1968) |