
| 1789: l'ammutinamento del Bounty |
| 1923: Mussolini sfida la Società delle Nazioni |
| L'assassinio di Abrahan Lincoln: il killer del palcoscenico |
| Una donna sul soglio di Pietro? La papessa Giovanni |
| Gennaio 1944: gli alleati sbarcano a Anzio: i giorni della balena arenata |
| Le origini del Camouflage: una guerra cubista |
| Polonia, VI secolo a.c.: Biskupin. La città di legno |
| Achille Starace: il mastino della rivoluzione |
| L'arma 'segreta' dei bizantini: il fuoco greco |
| Carlo V a Yuste |
| Cicerone e il 'caso Clodio': gli scandali della Bona Dea |
| L'intervento sovietico nella guerra di Spagna: operazione X |
| Maria Carolina di Berry: la duchessa che sapeva giocare |
| Il mio Medioevo |
| I vichinghi in America: la terra del vino |
| La crocifissione di Gesù: l'ultimo mistero |
| Diluvio e diluvi |
| La donna nella Spagna franchista: madri e patriote |
| I guardiani del Mediterraneo |
| L'inferno sotto Berlino |
| Piceni: popolo d'Europa |
| Quel primo anno santo |
| Texas 1836: gli eroi di Alamo |
| 1943: un superstite racconta la rappresaglia. Il redivivo di Cefalonia |
| A Londra fino al 24 aprile: l'apocalissi |
| Alla scoperta di Zlin: la città delle scarpe |
| Arte e storia a Genova: il colore del Doge |
| L'avventura di Rubattino |
| Le bugie del Giubileo |
| La contessa di Castiglione: la più bella del reame |
| Mitridate sfida Roma: duro a morire |
| Capo Matapan 1941: una tragedia italiana |
| Daghestan: la ferita |
| David Lazzaretti: Il profeta dell'Amiata |
| Pellegrinaggio: istruzioni per l'uso |
| Il rito romano antico: ite, missa est! |
| Romei a Roma |
| Terra Santa contesa |
| Capo Matapan 1941: una tragedia italiana |
| Carlo di Borbone: il principe innamorato |
| Cinema e storia: il gladiatore |
| La condanna di Giordano Bruno: pia denuncia o trappola |
| Francia 1942: i commandos inglesi in missione di sabotaggio: operazione frankton |
| I fugger: il tocco di Mida |
| Il futuro dei Longobardi |
| I luoghi della storia: il sole di Marengo |
| Medioevo: i saraceni saccheggiano Roma |
| Il ritorno di Napoleone: all'isola d'Elba: nel regno di Adameto |
| Romei a Roma |
| Soldatini di carta nella storia: storie di carta |
| Storie segrete: il mistero Codevilla |
| Le tonnare: nella camera della morte |
| Il caso Faurisson: il negazionista |
| Gonzalo Guerrero: lo stratega dei Maya |
| Un investigatore privato nell'antica Grecia: Marlowe al Pireo |
| I sommergibili tedeschi: U-BOOT 514 il cacciatore |
| Varsavia ieri e oggi |
| La vera storia del duello all'o.k. Corral: Tombstone |
| Addio alle armi |
| I Borbone a Napoli: la memoria ritrovata |
| Fatema Mernissi: l'harem e l'Occidente |
| Fronte orientale 1944: nome in codice 'Bagraton' |
| Le imprese dell'incrociatore tedesco Wolf: il corsaro del Reich |
| Luigi II di Baviera: il re che sognava i cigni |
| Storia e storie del più famoso albergo del mondo: l'hotel Ritz |
| A Jesi: in viaggio con Cristoforo |
| Caserta: la Reggia delle Delizie |
| Gli etruschi e l'arte di predirew il futuro: divins disciplina |
| Gibilterra: la rocca contesa |
| I kamikaze giapponesi: attacco senza ritorno |
| Il nazionalismo culturale irlandese: Rinascimento Gaelico |
| Il primo regista della storia del teatro: André Antoine |
| A proposito del codice atlantico di Leonardo |
| Castracani Castruccio: il magnanimo tiranno |
| I gladiatori: condannati a vincere |
| I rapporti tra fascismo e mondo arabo: Islam, a noi! |
| Settembre 1944: operazione Market Garden |
| Sottomarini nucleari: minaccia negli abissi |
| Viaggio nella ex DDR: da Lipsia a Dresda |
| La videocassetta: stupor mundi |