
| Gli anni francesi in Italia: le nuove condizioni della proprietà |
| Il capitalismo della grande depressione. La crisi agraria e la nuova economia (1873-1900) |
| Fascismo, Stato e rivoluzione nella 'Neue Sozialgeschichte' |
| La formazione della elitè nella Francia d'ancien régime |
| Ideologia e cultura del fascismo nello specchio dell'Enciclopedia Italiana |
| Intellettuali e Mezzogiorno nel secondo dopoguerra |
| i mercati di grano nella carestia del 1846-47 a Venezia |
| Nuovi contibuti sulle 'Annales' |
| Nuovi contibuti sulle 'Annales' |
| Problemi della Tarda Antichità |
| Qualche riflessione sul '56 ungherese |
| Togliatti nel 1937 e la rivoluzione democratica |
| A proposito di storia orale |
| Il carnevale di Romans |
| Crisi del feudalesimo |
| Il dramma delle minoranze nella Spagna moderna |
| Espansione e declino: economia e società tra Cinque e Seicento |
| Le forme di proprietà della terra |
| Letteratura e politica nell''Antologia' |
| Per la ricomposizione dell'interpretazione marxista delle origini del capitalismo |
| Riconsiderazioni su Jaurès e l'interpretazione economica della Rivoluzione francese |
| Una storia del marxismo, oggi |
| Struttura di classe e sviluppo economico nell'Europa preindustriale |
| Sulle origini dell'intelligencija russia |
| Gli ultimi anni di Bucharin |
| A trent'anni dalle leggi di riforma fondiaria |
| L'agricultura nella repubblica di Weimar |
| Democrazia e socialismo: la duplice sconfitta della Seconda Repubblica in Francia |
| Discussioni sull'insegnamento della storia |
| Espansione e declino tra Cinquecento e Seicento |
| Infanzia e famiglia nella prima metà dell'Ottocento |
| Intellettuali ed èlites in francia nel XVIII secolo |
| Politica e cultura agraria: Arrigo Serpieri |
| Potere e carismi in età imperiale |
| La Riforma in Italia |
| Riformismo e conservatorismo in Unione Sovietica, 1953-1979 |
| La storiografia sovietica sullo sviluppo del capitalismo nelle campagne |
| Sulla definizione della comunità contadina |
| L'utopia settecentesca |
| Wallerstein e la formazione del sistema capitalistico |
| Adam Smith e la scienza della politica |
| Agricoltura e questione contadina nella Lombardia della Resturazione |
| Autonomie, Stato e società civile |
| Caretteri dell'economia romana |
| Cesare Baronio e la Controriforma |
| Il doppio diario di Pintor |
| Interpretazioni del Rinascimento |
| Libertismo e ateismo nel Seicento |
| Lucca nell'Ottocento |
| Mezzogiorno e fascismo |
| La paura nella società di ancien régime |
| Peste e società |
| Rivolte popolari e classi sociali in toscana nel Rinascimento |
| Una storia del Viet Nam |
| Studi su Gaetano Mosca |
| Trent'anni di storia della famiglia in Italia |
| Uoma e donna nell'iconografia socialista |