
| La democrazia cristiana e la crisi finale dell'Opera dei congressi (1902-1904) |
| Il dissenso cattolico in Italia |
| Don Primo Mazzolari e la grande guerra |
| L'Enciclopedia della sinistra europea |
| famiglia rurale e 'sistema integrato': un modello di umanesimo sociale (1880-1910) |
| Una lettura di lungo periodo: la Spagna nei secoli XVI-XVIII |
| Missioni e colonialismo italiano in Somalia (1903-1906) |
| 'Perfetta donna o ermafrodita'? Fisiologia e 'gender' in un monastero settecentesco |
| Santa Sede e Francia: la decolonizzazione dell'Africa nera francese (1953-1960) |
| I testimoni di Geova dopo il 1946: un trentennio di lotta per la libertà religiosa |
| Aldo Borelli e la fascistizzazione del ' corriere della sera' (1929-1933) |
| La burocrazia pubblica nella germania di Hitler |
| I 'campi di forza' ideologici nel pensiero di Angelo Tasca |
| carlo Goldoni e la massoneria veneziana |
| 'Chi potrebbe mai, a questi tempi, badare a lettere?' Benedetto Varchi, Piero Vettori e la crisi fiorentina del 1537 |
| Chiesa, società e devozioni 'politiche' |
| Concetto Pettinato direttore della 'Stampa' di Torino durante la Rsi |
| fascismo e propaganda all'estero. le origini della direzione generale per la propaganda (1933-1934) |
| una guerra peggiore della guerra civile. tradizioni classiche sulle Ande |
| La guerra santa al centro della teologia biblica: 'Shalom' e la purificazione di Gerusalemme |
| Guerra santa e guerra giusta nel Vicino Oriente antico (circa 1600-600 a.C.) |
| Guerre di religione in età tardoantica |
| In principio fu 'la guerra santa di An' |
| Interpretazioni del Novecento |
| La rivoluzione industriale vista dal secolo XXI |
| Lo scandalo dei 'retori latini': Contributo alla storia dei rapporti culturali fra Grecia e Roma |
| Sconfiggere il demone della menzogna. Guerra santa, guerra giusta nell'Iran preislamico |
| La storiografia umanistica napoletana e la sua influenza su quella europea (1450-1550) |
| Tempi di purezza, luoghi di lussuria |
| Teorizzare il 'jihad': percorsi interni all'Islam e letture storiografiche |
| Tra guerra giusta e guerra santa.La grecia dalle guerre sacre alla spedizione di Alessandro Magno |
| Tra Platone e Ibn Khaldun: note sulla guerra giusta |
| L'Accademia di agricoltura di Palermo: Stato e feudalità a confronto nel tardo Settecento |
| Anticlericarismo italiano e rituali dell'infamia da Alessandro VI a Pio V |
| Brevi note sul pensiero giuridico di Guido Calogero |
| Il caso Moro e il potere sovrano |
| Cattaneo e il mondo imprenditoriale milanese prima del 1848 |
| Dopo il 18 aprile: la crisi e la 'seconda rifondazione' del Psi |
| IL fenomeno sismico nel bacino del Mediterraneo in età rinascimentale |
| Francesco Cetti e la storia naturale della Sardegna |
| Neorealismo critico. politica e cultura della crisi in Luchino Visconti |
| IL primo governo Bonomi e gli angloamericani: i 'decreti Gullo' dell'ottobre 1944 |
| Stato, relazioni industriali e mercato del lavoro in Italia nel primo Novecento |