
| A proposito della 'rivoluzione fiscale' nell'Italia settentrionale del XII secolo |
| Le armi, l'onore e la propaganda: il mancato duello tra Carlo D'Angiò E Pietro D'Aragona |
| Il conservatorio di santo Spirito in Sassia di Roma: condizioni, risorse delle donne nel Settecento |
| Fra comune e marchese. Dinamiche aristocratiche a Vercelli (XII-XII secolo) |
| fra comune e marchese. Dinamiche aristocratiche a Vercelli (XII-XIII secolo) |
| In margine ad alcune recenti pubblicazioni riguardanti Milano medievale |
| Il marxismo di Antonio Labriola. Un riesame |
| I mercanti e il tempio |
| Persistenze e mutamenti nel pensiero storiografico di Augusto Placanica |
| Pro domo mea |
| Roma da città a metropoli: gli ardui percosri di una capitale inventata |
| Simbologia del potere e politica nella Napoli aragonese |
| Ernesto de Martino nel Pci degli anni Cinquanta tra religione e politica culturale |
| L'Impero russo tra dissoluzione politica e rinascita storiografica (1989-2002) |
| L'obiezione di coscienza al servizio militare durante il fascismo |
| politiche dell'interpretazione. Narrazioni del conflitto israelo-palestinese |
| Profilo di Walter Maturi: uno storico tra 'Ethos' e 'Kratos' |
| Santa Sede e guerra di Etiopia: a proposito di un discorso di Pio XI |
| Il senso della storia: un profilo bio-bibliografico di Alberto Tenenti |
| Lo Stato sociale in Gran bretagna tra le due guerre. |
| I vantaggi illusori del lavoro precario. I portuali sotto il fascismo |
| Walter Maturi tra storia del Risorgimento e storia contemporanea |
| Autonomia della ricerca e direzione politico culturale. Gastone Manacorda fra 'Società' e 'Studi storici' |
| Depressioni. Caratteri e genesi della depressione di fine XIX secolo, più altre tre (e un'altra ancora) |
| Una digressione virtuosa. Manacorda e la storia bancaria italiana di fine Ottocento (un vulcano che esplode e poi si acquieta) |
| Gastone Manacorda critico della storiografia |
| Gastone Manacorda: storia e politica |
| Introduzione |
| Il Pci, le riviste e l'amicizia. La corrispondenza fra Gastone Manacorda e Delio Cantimori |
| Ricordi e interventi di Gastone Manacorda / a cura di Albertina Vittoria |
| Il socialismo nella storia d'Italia |