
| Economia, politica, mentalità |
| Alessandro e i cacciatori neri |
| Feste dei monti, festa delle città |
| Rilievi inattuali su 'segni premonetari' 3 nascita della moneta in Grecia |
| Il critico del testo |
| Funzione giuridica, differenze, variazioni |
| A proposito di diritto e prediritto |
| fra religione e società |
| La fabbrica dell''Antropologia' |
| L'Antropologia continuata |
| La storia tra passato e futuro |
| 'New Sozialgeschichte' e teoria della storia |
| Storiografia contemporanea e dibattito teorico |
| Una teoria della censura: Bellarmino e il potere indiretto dei papi |
| Rapporti famigliari e pratica testamentaria nella Bologna del Seicento |
| Alfredo Oriani e la culura politica del suo tempo |
| Giovanni Gentile e l'organizzazione della cultura |
| Statalismo e riformosmo: l'Opera nazionale combattenti (1917-1923) |
| Bonifica integrale e trasformazioni ambientali in Campania |
| Stampa, editori e capitale nell'Italia post-unitaria |