
| i giornali italiani del XVIII secolo: studi e ipotesi di ricerca |
| Il giornalismo d''ancien régime' negli studi francesi degli ultimi vent'anni |
| Giornali e opinione pubblica nell'Inghilterra del Settecento |
| La storiografia tedesca e la stampa settecentesca |
| Dialettica dell'Illuminismo e opinione pubblica: i modelli di Habermas e Koselleck |
| Almanacchi e 'culura media' nell'Italia del Settecento |
| Il socialismo internazionalista di Anton PanneKoeK tra guerra e rivoluzione |
| Le basi sociali e culturali del fronte popolare in Catalogna |
| La 'lotta per la redditività' nell'industria societica (1935-1936) |
| L'apparato del Pcus alla vivglia della guerra (1939-1941) |
| Misoginia e adulazione: ambiguità delloimmagina femminile nel secolo dei Lumi |
| La notte del 4 agosto |
| La storiografia nella Rdt tra dogmatismo e innovazione |