
| Tra industria e burocrazia: gli esordi della statistica industriale in Italia |
| Dal 'porto industriale' all''area di sviluppo'. Industria e territorio in sessant'anni di legislazione speciale |
| Ceti rurali e salvezza della nazione: l'ideologia del 'Bauerntum' nella Germania Weimariana |
| La politica agraria del fascismo: un confronto fra Italia e Germania |
| Firenze e le origini della banca moderna |
| Crisi della sicurezza e fortificazioni di rifugio nelle campagne dell'Italia settentrionale |
| Tra 'vecchio' e 'nuovo' monachesimo (metà XII-metà XIII secolo) |
| Rivoluzione culturale e formazione del consenso nell'Unione Sovietica degli anni Venti: Bucharin e il mivimento dei corrispondenti operai e contadini |
| 'La Civiltà cattolica', la democrazia 'naturaliter christiana' e la paura del comunismo (1943-1948) |
| Processi del Sant'Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti |
| L'evoluzione dei sistemi urbani e il futuro delle città |
| L'ottobre 1956. Il dibattito nella storigrafia polacca |