
| Il matrimonio e il concubinato presso il clero romano (secoli VIII-XII) |
| Città e Chiesa nel Mezzogiorno medievale: la processione del Santo Patrono a Salerno (secolo XII) |
| La linguadoca fra XII e XIII secolo: lieneameti di una identità religiosa |
| Celestino V e le origini del mito del Papa angelico |
| La storiografia sul Regno Angioino di Napoli: una nuova stagione di studi |
| Memoria e memorie nel dibattito storiografico |
| Il tema del millenio e la problematica dello stato nazionale nella storiografia italiana |
| Le rivolte contadine nello stato di Firenze nel primo rinascimento |
| La discussione parlamentare sull'istituzione del Consiglio Superiore del Lavoro |
| Religuioni, miti, nazioni |