
| Corporazioni e crescita economica (secc. XI-XVIII). Tra divisione del lavoro e costruzione del mercato |
| Il medievalismo e la grande guerra in Italia |
| Il Mediterraneo romano fra connettività e frammentazione |
| Un "acuto senso della realtà": Togliatti, De Luca e l'erudizione |
| Togliatti e De Luca |
| Appunti sul controllo sociale nell'Italia comunale. Forme, tecniche e strumenti a Siena fra XIII e XIV secolo |
| Città, autonomia e monarchia nel Mezzogiorno tardomedievale. Osservazioni sul caso aquilano |
| Genova e Roma nella crisi di Castro |
| Giansenismo, basso clero ribelle, episcopati nel secondo Settecento veneto. Il "Club" di Conegliano |
| Credito fondiario e credito mobiliare al tempo di Cavour |
| Una storia intellettuale della Rivoluzione francese |