
| Le letterature, le lingue, gli uomini, i saperi. Notizie dal mondo dei mondi |
| Madamina, il catalogo è questo... Le figure femminili nell'opera di Andrea Camilleri |
| Alle origini di Notte Sarda di Pietro Casu |
| Emilio Isgrò: la contrapposizione tragica tra lingua e dialetto |
| L'identità fluida. Due interventi di Spivak e Said |
| Un racconto inedito di Filiberto Farci |
| Nella scia del sole |
| In memoria del poeta |
| Il lessico dell'avifauna nella laguna di Santa Gilla |
| Giornalismo sardo e contrasti italo-francesi in Africa |
| Dissonanze, scarti e dubbi cartesiani |
| Tra moderatismo filomonarchico e suggestioni libertarie |
| Lingua è una musica che viene dal cuore. Conversazione con Paolo Pillonca |
| La civiltà di pietra e l'arte della dialettica |
| Esotismo, tropicalismo, negritudine |