
| Variazioni sul dialogo |
| Convivenza, intrecci, conflitti fra culture, intervista a Carlo Ginzburg |
| Il mondo-casa della modernità |
| Il romanzo noir nell'Africa francofona |
| Il giorno del giudizio fra storia e romanzo |
| Pratica della ragion critica |
| La Biblioteca come modello di convivenza |
| La Biblioteca Sarda di Ludovico Baille |
| Il Canonico Giovanni Spano fra memoria e modernità |
| L'insigne biblioteca della famiglia Simon |
| Collezioni orientali alla Biblioteca nazionale centrale di Roma |
| Donne e documentazione: la Rete Lilith |
| Il mestiere di scrivere |
| Condivisione del dolore |
| Il lessico della flora nella laguna di Santa Gilla |
| Europa e altrove nel Ciclo dei pirati di Emilio Salgari |
| Arthur De Gobineau e il razzismo tra '800 e'900 |
| Grano, vigne, alberi e le donne di Torres |
| Complessità e plurilinguismo nell'opera di Giovanni Delogu Ibba |
| La morte della Medusa |
| La guerra tra la biblioteca e la rete |
| In domo de sos dimònios |