
| L'archeologia di genere e l'arte della guerra |
| Carità pubblica, assistenza sociale e politiche di welfare: il caso di Trieste(Trieste, 17-18 marzo 2008) [Resoconti] |
| Contrabbandiera di cultura. Lavinia Mazzucchetti e la letteratura tedesca tra le due guerre |
| 'Da nessuna parte, anima mia, si trova quel passato che ti è caro'. Allora, di cosa va in cerca lo storico? |
| Dalla biografia alla storia e ritorno: Iris Origo tra Bloomsbury e Toscana |
| Dalla scuola storica alla scuola normale. Maria Romano tra ricerca scientifica e drammatizzazione della storia nazionale |
| Donne e conflitti. Voci dall'islam contemporaneo (Venezia, 19 ottobre 2007) [Resoconti] |
| La giornata della madre e del fanciullo: un esempio di propaganda fascista |
| Immigrazione e prostituzione nel Rapporto della Commissione Dillingham (1907-1910) |
| Introduzione |
| 'Un modello perfetto quale all'età nostra fa d'uopo'. Santità femminile e modelli culturali nel primo novecento |
| Le molte storie di molti giornali [Recensione] |
| Operazioni ostetriche e aborto: la svolta normativa della Chiesa (1884-1902) [Recensione] |
| Le pagine della SIS/ a cura di Rosanna De Longis |
| 'Una parola scritta con l'inchiostro invisibile'. Per una storia della storiografia sull'omosessualità femminile |
| Studiose e scrittrici di scienza tra l'età liberale e il fascismo. Il caso Bottero e Magistrelli |
| Altra religione, altra vita. Da ebree a cristiane in Castiglia al tramonto del medioevo/ trad. it. Laura De Clementi |
| Conflitto o violenza? Trasformazioni delle identità di genere e violenza contro le donne (Milano, 8-9 maggio 2008) [Resoconti] |
| La conversione al cattolicesimo di Elisabeth Gnauck-Kühne all'inizio del novecento/ trad. it. Sandra Cavallo |
| Conversione, apostasia e martirio: il caso di Sol Hatchuel/ trad. it. Giovanni Campolo |
| Gli esordi del femminismo egiziano tra19. e 20. secolo |
| Immaginare il segreto. Rappresentazioni del non nato (16.-21. secolo) [Recensione] |
| In scienza e coscienza: maternità, nascite e interruzioni di gravidanza (Firenze, 5 aprile 2008) [Resoconto] |
| L'inizianzione politica di una giovane sovrana: Beatrice d'Este e Eleonora d'Aragona in visita diplomatica presso la Repubblica di Venezia (maggio 1493) |
| Introduzione. Racconti di conversione e relazioni di genere in età moderna e contemporanea |
| Un 'mondo nuovo': conversione e scrittura mistica nel settecento cattolico italiano. Il Compendio di Caterina Biondi (1667-1729) |
| 'My conversion was wonderful': testimonianze di conversione nelle chiese radicali inglesi della metà del 17. secolo |
| Natalie Zemon Davis: una vita per la storia [Recensione] |
| Le pagine della SIS/ a cura di Rosanna De Longis |
| La violenza contro le donne ieri e oggi: un crimine negato (Bologna, 5 marzo-11 aprile 2008) [Resoconto] |