
| Alla ricerca della modernità: modelli, contesti e soggettività tra Occidente e Oriente |
| Disvalori come valori: il lato oscuro della guerra nella Repubblica di Salò |
| Franca Pieroni Bortolotti: alla ricerca delle origini |
| Giovani donne a scuola nel Canton Zurigo |
| < |
| Introduzione |
| Les mouvements socio-politiques en France contre la 'théorie du genere'. Fondements, effets et ripostes |
| Luces Y sombras: mujeres inmigrantes italianas. Sào Paulo,1890-1940 |
| Migranti antifasciste in Francia. Famiglia e soggettività tra cambiamento e continuità. |
| Le pagine della Sis |
| Passaggi in ombra. Lavoratrici straniere della sfera domestica e catene globali della cura |
| Per una didattica della storia 'mista' seminario a cura del Gruppo di lavoro sulla didattica della Società italiana delle storiche (Sesto San Giovanni, 29 ottobre 2013) |
| Percorsi femminili nell'associazionismo italiano di Monaco di Baviera dagli anni '70 ad oggi |
| Progetti migratori. Lavoro e proprietà delle donne nelle migrazioni familiari. (Torino, XVIII secolo) |
| Scritture di donne: esperienze inquiete di ricerca religiosa |
| La vergine di Mahmoudiya: storia ragionata di uno stupro di guerra |
| Il volto nascosto del ricongiungimento familiare: voci, vissuti e aspirazioni di donne e uomini bangladesi in Italia |
| Bambine, bambini e animali parlanti nei racconti di Eduard Uspenskij per l'ultima generazione sovietica |
| Bambini e bambine modello. Pietà infantile e costruzioni di genere nelle raccolte pietiste di vite esemplari |
| Disciplinare ed educare. Ruoli di genere nel cinema per bambini della DDR |
| Donne e potere nel Rinascimento italiano |
| Le droit au jeu dans la peinture vénitienne au XVI siécle* |
| Education, subversion des generes et révolution sociale: l'éducation des garçons et des filles selon Paul Robin |
| Famiglie resilienti |
| Introduzione |
| Moving women. Nomads in the city? (Universidad Autonoma de Madrid e Instituto Franklin de Estudios americanos, Alcalà de Henares, 22-25 settembre 2014) |
| "Non giocate col fuoco!". L'infanzia italiana di genere maschile e la campagna per il disarmo del giocattolo (1946-1956) |
| Le pagine della Sis |
| Training for adulthood:gender in nineteenth and early twentieth-century children's books in Australia |
| Women's work across time and place: Foundations for comparison in pre-census Europe (University of Glasgow, Centre for Gender History, 11-12 settembre 2014) |