
| Introduzione |
| Il caso della moglie di Optato e l'evoluzione del vincolo coniugale nel VI secolo |
| I conflitti familiari per la figlia nubile (V-IX secolo) |
| Fratelli e sorelle. Solidarietà familiari e spartizione del patrimonio nell'alto medioevo |
| Beata. Una donna nell'Abbazia di San Gallo tra memoria e oblio |
| Donne e famiglia nella Toscana occidentale (VIII e IX secolo) |
| Paola Gaiotti de Biase si racconta [Recensione] |
| Il genere nella storia dell'Unione Europea [Recensione] |
| 'Andare via': ragazze migranti nelle fabbriche cinesi [Recensione] |
| Il diritto e il rovescio della sessualità borghese [Recensione] |
| Women's Work in Early Modern Europe (Cambridge 23-24 settembre 2010) [Resoconto] |
| Dare credito alle donne: presenze femminili nell'economia tra medioevo ed età moderna (Asti, 8-9 ottobre 2010) [Resoconto] |
| La violenza illustrata (Bologna, 5-30 novembre 2010) [Resoconto] |
| Regine e nutrici, fornaie e portatrici d'acqua (Roma, 13 dicembre 2010) [Resoconto] |
| Le pagine della SIS / a cura di Rosanna De Longis |