
| Antifascismo e resistenza in Alessandria: problemi politici e prospettive storiografiche |
| L'Istituto storico: realtà e programmi |
| Per un censimento delle tesi di storia alessandrina e piemontese |
| I rapporti con la scuola: primissime ipotesi |
| Storia alessandrina del '900 nelle tesi di laurea |
| Storia locale e storia nazionale: a modo di introduzione |
| A proposito della storia del 'Piemonte' di Valerio Castronovo |
| Antifascismo e cultura popolare in provincia di Alessandria. Per una storia delle classi subalterne alessandrine |
| L'insegnamento della storia nella scuola secondaria superiore |
| Il Piemonte di Valerio Castronovo e Alessandria |
| Potere politico e insegnamento della storia in Italia dalla fine dell'Ottocento alla caduta del fascismo. 1 - I dibattiti dell'età giolittiana e i tentativi di riforma del primo dopoguerra |
| Storia locale, storia generale: il problema dimensionale per l'odierna storiografia |
| Sul patrimonio archivistico dei comuni della provincia di Alessandria |