
| Fine di una classe politica |
| La Consulta nazionale |
| Costituente e riforma economica |
| Il 24. congresso del Partito socialista |
| Tra la perduta gente (Africo) [1.] |
| Nostalgia di miti nel mondo anglosassone |
| Uno come tanti altri |
| Mattino in sacchetta |
| Jane [5.] |
| I reduci |
| Benedetto Croce. Poeti e scrittori del pieno e del tardo Rinascimento. Bari, Laterza, 1945 [Recensione] |
| Bernardino Barbadoro. Ventisette secoli di storia d'Italia. Firenze, Le Monnier, 1945 [Recensione] |
| Silvio Trentin. Stato. Nazione. Federalismo. Milano, 'La fiaccola', 1945 [Recensione] |
| W. Heisenberg. Mutamenti nelle basi della scienza. Saggi, 51. Torino, Einaudi, 1944 [Recensione] |
| Ernesto Codignola. Educazione liberatrice. Firenze, La Nuova Italia, 1946 [Recensione] |
| La Divina Commedia di Dante Alighieri, commentata da Attilio Momigliano. Vol. 1: Inferno. Firenze, Sansoni, 1945 [Recensione] |
| Ignazio Silone. Il seme sotto la neve. Roma, Faro, 1945 [Recensione] |
| Georg Kaiser. Da mezzogiorno a mezzanotte. Milano, Rosa e Ballo, 1944. Georg Kaiser. Il Cancelliere Krehler. Milano, Rosa e Ballo, 1944. Ernst Toller. Uomo massa. Milano, Rosa e Ballo, 1945 [Recensione] |
| Egidio Meneghetti. Scritti clandestini. Padova, Zanocco, 1946. Isidoro Pagnotta. Viva il capomastro! Cuneo, Panfilo ed., 1945. D. Livio Bianco. Venti mesi di guerra partigiana nel Cuneese. Cuneo, Panfilo ed., 1946 [Recensione] |
| L'Atto di assicurazione nazionale del Governo laburista |
| 'Le monde est un étroit enclos...' [Nota firmata V. B. da Branca] |