
| Nessuno sarà innocente |
| Società chiusa e società aperta |
| Senilità o giovinezza del socialismo italiano? |
| Il 'libro bianco' del cardinale Schuster |
| Salus ab inimicis |
| Premio Nobel 1946 per la letteratura. Hermann Hesse e un suo recente messaggio / a cura di Lavinia Mazzucchetti |
| Lamento di giovane ben nato |
| Trieste. 5. Sogni e realtà |
| Il giudice conciliatore |
| Donne di monte [Fine] |
| H.A. Wallace. L'era del popolo. Milano, Rizzoli, 1946 [Recensione] |
| William Beveridge. Il prezzo della pace. Milano, Bompiani, 1946 [Recensione] |
| B. Disertori. L'autonomia tridentina. Rovereto, ed. Delfino, 1946 [Recensione] |
| Stephen Spencer. Il problema delle riparazioni in una economia patologica. USIS, 1946 [Recensione] |
| Carlo Silvestri. Turati l'ha detto. Socialisti e democrazia cristiana. Milano, Rizzoli, 1946 [Recensione] |
| Mario Delle Piane. Liberalismo e Parlamentarismo. Bari, Macri, 1946 [Recensione] |
| Egidio Reale. Le origini dell'Italia moderna. Lugano-Zurigo, Ghilda del libro, 1944 [Recensione] |
| Gabriele Pepe. La politica dei Borgia. Napoli, Ricciardi, 1946 [Recensione] |
| Paul Guillaume. Psicologia, a cura di Alberto Marzi. Firenze, Editrice Universitaria, 1946 [Recensione] |
| Giovanni Papini. Lettere agli uomini del papa Celestino Sesto. Firenze, Vallecchi, 1946 [Recensione] |
| Vitaliano Brancati. Il vecchio con gli stivali. Milano, Bompiani, 1946 [Recensione] |
| Marino Moretti. I coniugi Allori. Milano, Mondadori, 1946 [Recensione] |
| John Millington Synge. La fonte dei Santi. Milano, Rosa e Ballo. Le nozze dello zingaro calderaio. Ibid. [Recensione] |
| Indice generale dell'annata |
| Indice degli autori |