
| Come nasce la nuova Costituzione |
| Lauro de Bosis |
| Perchè i ministeri non funzionano? Inchiesta tra ex-ministri |
| Tesi socialiste |
| Nuovo sguardo al paesaggio letterario francese |
| Poesie |
| Immagini e voci della Germania d'oggi |
| Distacco |
| Menno ter Braak, La democrazia di Nessuno. Milano, Edizioni di Uomo, 1945 [Recensione] |
| Francesco Milani, Cause e natura della seconda guerra mondiale. Bologna, Ed. Alcyone, 1946 [Recensione] |
| Charles Morazè, La France bourgeoise. Paris, Colin, 1946 [Recensione] |
| Ernesto Rossi, Abolire la miseria. Milano, La Fiaccola, 1946 [Recensione] |
| Giorgio Spini, Cosimo 1. de' Medici e la indipendenza del principato mediceo. Firenze, Vallecchi, 1946 [Recensione] |
| Paolo Guicciardini, Contributo alla Bibliografia di Francesco Guicciardini. Firenze, Tip. Giuntina, 1946 [Recensione] |
| Alfredo Catalani, Lettere. A cura dell'Istituto di alta cultura, Milano, 1946 [Recensione] |
| Riccardo Bacchelli, Il pianto del figlio di Lais. Milano, Garzanti, 1946 [Recensione] |
| Pietro Pancrazi, La piccola patria. Cronache della guerra in un Comune toscano: giugno-luglio 1944. Firenze, Le Monnier, 1946 [Recensione] |
| Arthur Koestler, Buio a mezzogiorno (Darkess at noon). Mondadori, 1946 [Recensione] |
| Franz Kafka, America. Torino, Einaudi, 1945 [Recensione] |
| Echi del Convegno federalista di Venezia [Nota firmata T. da Tumiati] |