
| L'oro di noi poveri |
| Il Socialismo francese dall'insurrezione ad oggi |
| I nuovi orientamenti della politica inglese e americana |
| Il caso John Lewis |
| Piero Gobetti e la 'Rivoluzione liberale' |
| Il teatro di Pirandello. Appunti |
| La lunga marcia |
| Paul Valéry |
| Le opere di Dio [Racconto, 3. parte] |
| L'agricoltura nel Mezzogiorno [Rassegna] |
| Letteratura inglese d'oggi [Rassegna] |
| André François-Poncet, Ricordi di un ambasciatore a Berlino. Milano, Rizzoli, 1947 [Recensione] |
| Mario delle Piane, Funzione storica dei Comitati di liberazione nazionale. Firenze, Le Monnier, 1946 [Recensione] |
| Adolfo Omodeo, La cultura francese nell'età della Restaurazione. Milano, mondadori, 1946 [Recensione] |
| Emmanuel Mounier, Introduction aux Exinstentialismes. Paris, Editions Denoel, 1947 [Recensione] |
| Silvio Benco, Contemplazione del disordine. Udine, Del Bianco, 1946 [Recensione] |
| Natalino Sapegno, Compendio di storia della letteratura italiana, volume 3, parte 1. Firenze, La Nuova Italia, 1946 [Recensione] |
| Manara Valgimigli, Il mantello di Cebète. Padova, Le Tre Venezie, 1947 [Recensione] |
| Gilberto Altichieri, Il passato raggira. Milano, Muggiani, 1947 [Recensione] |
| R.A. Hall, Bibliography of Italian Linguistic. Baltimora, 1941 [Recensione] |
| Idrometro |