
| 1848-1948: continuità |
| Saluto al Quarantotto |
| Quarantotto moderato e democratico |
| Giuseppe Montanelli fra la poesia e la politica (Lettere inedite) |
| Lettere inedite di Giuseppe Montanelli dal '35 al '50 |
| Le avanguardie letterarie del Risorgimento |
| Riccardo Bacchelli o degli 'Sposi promessi' |
| Colloquio coi Dioscuri |
| Panorama delle scienze |
| Giuseppe Vedovato, Il trattato di pace con l'Italia (documenti e carta). Roma, Ed. Leonardo, 1947 [Recensione] |
| Filippo Turati attraverso le lettere di corrispondenti (1880-1925). Per cura di Alessandro Schiavi. Bari, Laterza, 1947 [Recensione] |
| Giovanni Spadolini, Sorel. Firenze, L'Arco, 1947 [Recensione] |
| Aldo Garosci, Storia della Francia moderna. Torino, Einaudi, 1947 [Recensione] |
| Michele Saponaro, Michelangelo. Milano, Garzanti, 1947 [Recensione] |
| Luigi Fassò, Saggi e ricerche di storia letteraria (Da Dante al Manzoni). Milano, dott. Carlo Marzorati Editore, 1947 [Recensione] |
| Oreste Del Buono, La parte difficile. Milano, Mondadori, 1947 [Recensione] |
| Dopo il diluvio. Sommario dell'Italia contemporanea a cura di Dino Terra. Milano, Garzanti, 1947 [Recensione] |
| Ricordo di Jacopo Dentici |
| L'erma di Cesare Battisti a Bolzano |
| A proposito di Hans Carossa |
| A proposito di patologia sociale |
| Carro minore [Nota firmata A.L. da Levi] |