
| I comunisti sono intelligenti? |
| Sulla genesi della 'terza forza' |
| Le vacanze del fascismo son finite |
| Truffa all'americana |
| Educazione di un re |
| Premio Nobel 1947. L'ultimo Gide |
| Il passo del padre [Racconto] |
| Isole dell'Egeo [Liriche] |
| Il letto di zia Maddalena [Racconto] |
| Il 'Movimento di religione' in Italia |
| Leone Trockij, Stalin. Milano, Garzanti, 1947 [Recensione] |
| Andrè Wurmser, De Gaulle et les siens. Paris, Editions 'Raisons d'être', septembre 1947. Louis Rougier, Missione segreta a Londra. Milano, Rizzoli, 1947 [Recensione] |
| Emilio Sereni, Il capitalismo nelle campagne (1860-1900). Torino, Einaudi, 1947 [Recensione] |
| Julien Benda, Tradition de l'Existentialisme ou les philosophies de la vie. Paris, Grasset, 1947 [Recensione] |
| Agostino Gemelli e Giorgio Zunini, Introduzione alla psicologia. Milano, 'Vita e Pensiero', 1947 [Recensione] |
| Reto R. Bezzola, Le sens de l'aventure et de l'amour (Chrétien de Troyes). Paris, La Jeune Parque, 1947 [Recensione] |
| Aldous Huxley, Il tempo si deve fermare. Romanzo. Milano, Mondadori, 1947 [Recensione] |
| Tommaso Landolfi, Le due zittelle. Bompiani, 1946. Racconto d'autunno. Vallecchi, 1947 [Recensione] |
| Arturo Loria, Endymione. Firenze, Edizioni di 'Letteratura', 1947 [Recensione] |
| Omero, Il canto di Polifemo (Odissea, libro 9.). Interpretazione di Manara Valgimigli. Milano, Principato [Recensione] |
| Pierluigi e Ettore Erizzo, Il regalo del Mandrogno. Romanzo. Milano, Cavallotti, 1947 [Recensione] |
| Una vecchia storia: Fiume e Porto Baross |
| Parere lagale (gratuito) a Bruno Cicognani |
| Ricordo di Giuseppe Rigacci |