
| La Svizzera e il mondo |
| Sulla Svizzera |
| Federalismo elvetico |
| La Svizzera e la collaborazione internazionale |
| La Svizzera e la Germania |
| Politica pratica svizzera |
| Breve storia dei partiti politici |
| Gli arenghi della Svizzera |
| L'economia svizzera ieri e oggi |
| Il messaggio di Pestalozzi |
| La letteratura svizzera contemporanea |
| Lago alpino [Riproduzione dell'autografo della lirica di Francesco Chiesa] |
| Quel che dobbiamo a Ramuz |
| Un diario svizzero inedito di Gian Pietro Vieusseux |
| Gli amanti a Lugano. Racconto |
| La musica in Svizzera |
| La pittura svizzera contemporanea |
| Cabarets zurighesi |
| Dramma e prosa nel socialismo |
| Che vuole il 'piano Fanfani'? |
| Problemi da risolvere. Racconto |
| Introduzione alla vita di Giacomo Scarbo [4.] |
| Giovanni Ferretti, Esuli del Risorgimento in Svizzera. Bologna, Zanichelli, 1948 [Recensione] |
| Gottfried Keller, Racconti. Vol. 1: Gente di Seldwyla; vol. 2: Novelle zurighesi, Sette leggende, Milano, Hoepli, 1947 [Recensione] |
| Per un'equa e sollecita distribuzione del libro americano in Italia |
| Per i nuovi testi scolastici |
| Il buon Dio al microfono |